Nell’Isola crescono le imprese delle biciclette, i mezzi di trasporto condivisi e i finanziamenti regionali per le piste ciclabili. Biciclette proprie e condivise, piste ciclabili, car sharing e imprese che si occupano di fabbricazione, gestione e manutenzione di strade e
Cala la dispersione scolastica in Sardegna: secondo Eurostat in un anno è scesa del 4,8%%, in due anni del 5,4 passando dal 23,5% del 2014 al 22,9% del 2015 e al 18,1% nel 2016. Esulta il governatore Francesco Pigliaru. «Sono
Grande attesa al Lirico di Cagliari: domani alle 20.30 e sabato 28 alle 19 suonerà Silvia Careddu, primo flauto della Filarmonica di Vienna, diretta da maestro Korsten. La musicista cagliaritana, eletta Donna dell’anno in Sardegna, ha recentemente vinto il concorso come
Gli ex giocatori del Cagliari in campo per i disabili. Si disputerà sabato a Decimomannu il torneo di beneficenza “Rincontriamoci” in favore delle persone meno fortunate e che avrà come protagonisti alcuni rossoblù di qualche anno fa. Tra i protagonisti
Sono sempre di meno, sostituiti dalle musiche registrate, ma resistono e ogni tanto si radunano. Sono i campanari della Sardegna, riuniti in un’associazione che è presieduta a Onifai da Peppino Milia. Una passione reale, una vocazione che nasce durante l’infanzia
Villanovaforru, paesino di 600 anime della Marmilla a un’oretta di macchina da Cagliari. In questo piccolo borgo famoso per le rinomate terme c’è uno dei centri di accoglienza più grandi della Sardegna. Un centinaio di anime in fuga dalla guerra,
«Mi sono veramente rotto le palle, mi sento preso in giro». Non usa giri di parole Andrea Turnu, in arte Dj Fanny, il dj di Ales affetto da sla che mixa la musica con gli occhi attraverso un puntatore oculare,
I fratelli Porcella testimonial di Intimissimi Uomo: i due surfisti sardo hawaiani scelti dall’azienda Calzedonia. Francisco e Niccolò Porcella, insieme al parkourista Gian Marco Oddo e al climber Stefano Ghisolfi sono i campioni di sport alternativi scelti come testimonial da
Nelle scorse settimane la spiaggetta di Calamosca è stata al centro di polemiche per lo stato di degrado e abbandono in cui viene lasciata dai bagnanti una volta terminata la sessione di tintarella. Tantissimi i rifiuti che vengono abbandonati, soprattutto
Attenzione agli impostori. Diversi cittadini, nel caso specifico residenti in zona Amsicora, hanno segnalato agli uffici comunali la presenza di persone che su incarico dell’Amministrazione starebbero effettuando dei sondaggi porta a porta sulla lettura di libri e quotidiani in città.