Una storia che inizia come il racconto di una qualunque serata, mia, tua, di ognuno di voi. La ricerca di un parcheggio all’esterno di un centro commerciale cagliaritano e il successivo incontro con lui, uno dei tanti, ragazzi di colore
E’ ufficialmente un “marzo pazzerello” quello che stiamo vivendo in questi giorni: dopo le piogge delle ultime ore e un ribasso delle temperature nei prossimi giorni, è previsto un weekend con temperature primaverili. La primavera è la stagione della variabilità
Sarà intitolata a Dina Dore la sede della Commissione Regionale per le Pari Opportunità, a ricordo delle donne vittime di violenza di genere. L’ha deciso la Giunta approvando la proposta avanzata dalla stessa Commissione e fatta propria dal Presidente Francesco Pigliaru. La cerimonia avrà luogo giovedì 8 marzo
I prossimi giorni saranno fondamentali per capire se l’ironman cagliaritano Roberto Zanda dovrà subire l’amputazione degli arti. Lo ha detto all’Ansa Flavio Peinetti, primario del reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale Parini di Aosta dove l’atleta è ricoverato dal 19 febbraio per
Il 15 marzo esce nelle sale italiane “Pertini-Il combattente”: tra i contributi anche quello dell’illustratore nuorese Manuelle Mureddu. Nel docufilm di Giancarlo De Cataldo e Graziano Diana, che raccontale tappe più significative della vita del Presidente più amato dagli Italiani
La Cagliari che non c’è più: il ristorante da Bruno 74 in via Cavour alla Marina, un pezzo di storia gastronomica della città. Per tanti anni è stato un punto di riferimento nelle notti e nei pomeriggi cagliaritani: tra via
Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perché “Offensivo del comune senso del pudore”. La pellicola “Una questione d’onore”, una sequela di luoghi comuni sulla cultura sarda, scatenò una
Domusnovas, trovata una tomba di epoca bizantina vicino alla Grotta di San Giovanni. Le ossa sono state ritrovate in una cavità naturale stranamente asciutta, non lontano dalla Grotta di San Giovanni durante le operazioni di scavo di un cantiere per
Quattrocentomila euro per abbattere i costi di trasporto dei non residenti in continuità territoriale per le isole di San Pietro e di La Maddalena. Queste le risorse stanziate dalla Giunta per l’anno in corso, su proposta dell’assessore Carlo Careddu, che
Si intensifica il legame tra Sardegna e Cina nell’ambito delle innovazioni tecnologiche. Il vicepresidente della Regione Raffaele Paci, infatti, ha incontrato in queste ore i nuovi vertici della multinazionale asiatica Huawei. Il colosso cinese dell’elettronica che nel dicembre 2016 ha