• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
attualità - Pagina 145 di 2223 | Cagliari - Vistanet
attualità - Pagina 145 di 2223 | Cagliari - Vistanetattualità - Pagina 145 di 2223 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne 11 Novembre 2025
  • Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? 11 Novembre 2025
  • Tragico schianto a Selargius: un giovane perde la vita in un incidente stradale 11 Novembre 2025
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan 10 Novembre 2025
  • Sardegna in festa per la nuova centenaria: Tzia Beatrice Culurgioni di Sant’Anna Arresi spegne 100 candeline 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
attualità

Lo sapevate? Quale è il territorio comunale più piccolo della Sardegna?

21 Giugno 2024 0

Lo sapevate? Quale è il territorio comunale più piccolo della Sardegna? Alla scoperta dei paesi della Sardegna. Un piccolo borgo adagiato in una splendida vallata con appena 168 abitanti. Andiamo a visitare idealmente questo paese, circondato da vigne che producono

Lo sapevate? Nella commedia italiana anni Ottanta il sardo Sandro Ghiani era un volto noto tra i caratteristi: celebre una scena con Lino Banfi

21 Giugno 2024 0

Ve lo ricordate? Negli anni d’oro della commedia italiana, quando il cinema degli anni Ottanta regalava al pubblico film iconici e personaggi indimenticabili, tra i volti più riconoscibili c’era anche quello di Sandro Ghiani, attore originario di Carbonia. Con la

Lo sapevate? A Cagliari ci sono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho

21 Giugno 2024 0

Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho.   L’albero presenta un rigonfiamento alla base e numerose spine sul tronco. Andiamo alla scoperta di questa rara pianta che vive anche a Cagliari. Appartiene alla famiglia delle

Lo sapevate? In Sardegna c’è l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30

21 Giugno 2024 0

Lo sapevate? Nel territorio di Capoterra si trova l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30. A Sud di Capoterra, appena prima di Su Loi, all’estremità del quartiere residenziale Frutti d’oro si trova l’Eucalipto Camaldulensis

Alessandro Borghese e la cordula poco pulita mangiata in Sardegna: “Sono scappato a vomitare”

21 Giugno 2024 0

Durante il podcast “2046” di Fabio Rovazzi Alessandro Borghese ha rivelato alcuni episodi poco piacevoli avvenuti durante le registrazioni di 4 Ristoranti. Uno di questi avvenne in Sardegna. “Eravamo a Barbagia in Sardegna – racconta lo chef – partecipavano due

“Sa mazza frissa”, un piatto della tradizione pastorale dal sapore unico

20 Giugno 2024 0

Panna, farina e miele. Non serve altro per cucinare una fantastica “Mazza frissa”, piatto poverissimo, ma dal sapore unico della tradizione pastorale della Gallura. Il suo nome ha origini controverse. Secondo alcuni significherebbe “morbida come una pancia”, secondo altri potrebbe

Lo sapevate? Il menhir di Curru Tundu a Villa Sant’Antonio è uno dei più alti d’Europa

20 Giugno 2024 0

Lo sapevate? Il menhir di Curru Tundu a Villa Sant’Antonio è uno dei più alti d’Europa.   Andiamo alla scoperta di questi antichissimi manufatti, che risalgono a diverse migliaia di anni fa. Il menhir di Curru Tundu nell’alta Marmilla è

(VIDEO) Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Un video ce lo racconta

20 Giugno 2024 0

Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza

In Sardegna si mangiava il pane con le ghiande: la testimonianza di Plinio Il Vecchio

19 Giugno 2024 0

La panificazione in Sardegna è un’arte che si tramanda da millenni; sono tantissimi i tipi di pane che i sardi hanno sempre fatto con le loro mani. Non solo carasau, guttiau, civraxiu, frattau e pistoccu: quanti di voi hanno mai

(FOTO) Santa Chiara del Tirso, il villaggio abbandonato nel cuore della Sardegna

19 Giugno 2024 0

Il villaggio di Santa Chiara, situato nel territorio di Ula Tirso in provincia di Oristano, racconta una storia di ingegneria, comunità e abbandono. Tra il 1917 e il 1924, lungo il corso del fiume Tirso, venne costruita la diga di

« Precedente 1 … 143 144 145 146 147 … 2.223 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a