Si tratta della V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che quest’anno sta registrando la partecipazione di ben 433 Licei Classici su tutto il territorio italiano. Tra questi anche il Liceo Classico Siotto Pintor. In una data comune, in contemporanea dalle
Daniele Conti compie 40 anni. Per l’occasione, il Comune di Cagliari ha deciso di premiarlo con un importante riconoscimento “per la carriera sportiva e per l’attaccamento dimostrato alla maglia della squadra della città”. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio
Le LucidoSottile pronte per sbarcare negli USA. Lo spettacolo Spanker Machine è stato scelto per il festival “In Scena” a New York. Ma per far approdare le artiste cagliaritane nella Grande Mela serve anche l’aiuto di tutti i fan. Ecco
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando tre giovani ragazzi sassaresi con il gusto per la battuta e una passione smisurata per il teatro conquistarono il pubblico di tutta Italia con una delle battute più celebri della
Anno nuovo, strade nuove. Sul piatto del Comune di Selargius ci sono circa 350 mila euro, destinati alla viabilità e alla sistemazione di diverse criticità del manto stradale cittadino. «Si tratta di una serie di interventi importanti e attesi da
Con una lettera indirizzata all’assessorato regionale della Sanità si è dimessa la direttrice generale dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, Graziella Pintus, che spiega di fare un passo indietro per «motivi personali». Graziella Pintus è stata chiamata nel 2015 dall’assessore regionale della Sanità
Un corso triennale gratuito, finanziato dalla Regione Sardegna, dedicato ai ragazzi che escono dalle scuole medie e vogliono intraprendere un cammino di formazione volto all’inserimento nel mondo del lavoro. È quello che si terrà a Cagliari, nella sede di via
Ha ottenuto una borsa di ricerca della Fondazione Veronesi che finanzierà un progetto da portare avanti nel Laboratorio di Farmacogenomica del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Cagliari. Claudia Pisanu, medico e specializzata in Farmacologia Medica, ha centrato il prestigioso
L’aeroporto di Cagliari Elmas ‘Mario Mameli’ conclude il 2018 con 4.355.357 passeggeri tra arrivi e partenze e una crescita di traffico del 5%, nuovo record storico per il principale scalo sardo. Superata la soglia dei 4 milioni di passeggeri già
La Grotta della Vipera è uno dei monumenti di epoca romana più conosciuti di Cagliari, una tomba ipogeica, cioè scavata nella roccia, che Lucio Cassio Filippo fece realizzare in memoria di Atilia Pomptilla, sua amatissima moglie. Dalle iscrizioni rinvenute negli ambienti