La Sardegna non si batte, persino in ottobre, secondo Geppi Cucciari. Prima di riprendere gli impegni lavorativi a Milano, l’attrice ha deciso di fare l’ultimo tuffo al mare della stagione in Sardegna, che per lei – ovviamente – ha sapore
Progetti eolici israeliani nell’area di Cagliari? Tra innovazione e preoccupazioni ambientali Secondo l’Unione Sarda, due ambiziosi progetti eolici, promossi da investitori israeliani, stanno attirando l’attenzione nell’area di Cagliari. Le iniziative, guidate dalla Econergy Renewable Energy, mirano a installare imponenti turbine
La Sardegna si trova nuovamente sotto l’influsso di una perturbazione di origine nord-atlantica che sta interessando il Mediterraneo. Oggi l’Isola sarà colpita da una diffusa instabilità meteorologica, caratterizzata da temporali di forte intensità, che inizieranno a manifestarsi nel settore occidentale
La Sardegna, con la sua straordinaria bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale, offre un’esperienza unica a chi desidera esplorare i suoi cammini religiosi. Questi percorsi, che si snodano tra borghi, chiese e luoghi storici, permettono ai pellegrini di conoscere
Cesare Corda, giornalista e scrittore sardo di grande esperienza, ha lasciato un segno importante nel mondo dell’informazione. La sua carriera giornalistica iniziò l’11 novembre 1975, data in cui cominciò a lavorare per diverse trasmissioni di successo, tra cui la rubrica
Come spiega Ansa, tra il 3 e il 5% dei bimbi ne soffre e, in occasione della Giornata Internazionale della Dislessia, con attenzione sui DSA, arriva una guida per aiutare a riconoscere i disturbi dell’apprendimento e la dislessia nei più
“La verità è semplice e terribile… Non sono più la Dalida di cui si raccontava, nel silenzio di sere buie, fra bisbigli e brividi. Sono stata la fanciulla del borgo che impazzì per colpa del diavolo. A me solo tu,
La Sardegna è una delle regioni italiane più ricche di biodiversità e bellezze naturali, e per preservare i suoi tesori marini sono state istituite cinque Aree Marine Protette (AMP). Questi luoghi, considerati di eccezionale valore ecologico e paesaggistico, sono protetti
La Sardegna vanta quattro Parchi naturali regionali, che si estendono su un territorio complessivo di circa 29.000 ettari. Ciascuno di questi parchi è situato in aree con caratteristiche ambientali, paesaggistiche e naturalistiche molto diverse tra loro, offrendo così una straordinaria
La giornata di ieri ha rappresentato una tappa importante per la Pasticceria Piemontese di Cagliari, che festeggia i suoi 50 anni di attività. Fondata il 4 ottobre 1974 dai genitori di Gianluca Aresu, oggi l’attuale proprietario, la pasticceria è diventata