Il Ctm viene incontro a cittadini e turisti in occasione degli appuntamenti delle Notti colorate, l’8 agosto, il 16 (venerdì), il 22 e il 29 agosto, prolungando fino all’una e non più fino a mezzanotte, l’orario di percorrenza della linea
Una bottiglia di plastica in cambio di un gelato in riva al mare? In Sardegna è possibile. Far del bene all’ambiente e al proprio palato è lo scopo dell’iniziativa Ape-riciclo, ideata da Bolmea, il gelato di Sardegna. Alla fine di
Non street art, ma vandalismo, secondo gli ambientalisti. La denuncia arriva dal Gruppo d’intervento giuridico (Grig): “Che cosa si aspetta a ripulirla?”. Per gli ecologisti sono stati commessi tre reati: danneggiamento, degrado di beni tutelati con vincolo ambientale-paesaggistico, deturpamento di
A Cagliari mangiare sushi è un “Must”, come dicono i modaioli. Che al cagliaritano piaccia tanto seguire i “Must” e i “Mai più senza” è un dato di fatto, e in questo caso il gran numero di ristoranti sushi sorti
Il Campanile della Cattedrale di Cagliari è aperto al pubblico. Dal 1° agosto turisti e non potranno visitare uno dei gioielli medievali della città: costruita nel corso del Duecento dai Pisani, la torre campanaria non era mai stata inserita tra
È quell’imperfetto che desta la preoccupazione maggiore: “eravamo” che suona quasi come un “ormai non c’è più niente da fare”. Secondo Alessandro Baldasserini, direttore di Geoturismonline, che nella sua carriera di responsabile in Toscana, ha vissuto in prima persona le
Francesca Sabbagh, cagliaritana con il cognome dal suono esotico, è una bravissima artigiana dell’intreccio. Realizza cappelli di paglia completamente fatti a mano. Non ha un negozio, ma un camper degli anni’80, un T3 Wolkswagen trasformato in un laboratorio mobile. Giramondo
Il dottor Giorgio Carlo Steri è stato designato dalla Giunta regionale – convocata questa mattina dal presidente Christian Solinas – quale commissario straordinario dell’ATS, l’azienda per la tutela della salute della Sardegna. La nomina consentirà l’immediata e piena operatività dell’azienda
Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti aggiornato al 5 agosto 2019. Tanti cellulari, mazzi di chiavi, pen drive, porta documenti, auricolari, borse, binocoli, tablet, e somme di denaro che aspettano i loro legittimi proprietari. L’orario di apertura al pubblico
«Pazienti disorientati e disinformati nel Reparto di Oncologia del Policlinico di Monserrato. I disagi, che hanno impedito ad alcuni di usufruire dei servizi, sono stati causati dai lavori in corso per ampliare l’area. Avvenuto senza una capillare informazione, il trasferimento