Cominceranno alle 8 di venerdì 23 agosto le operazioni del Servizio antinsetti, nella piazza Falchi a Sant’Elia, e interesserà tutte le pertinenze pubbliche dell’area indicata. Durante il trattamento e nei 30 minuti successivi sarà vietato il transito e lo stazionamento
È ancora possibile che accadano questi episodi? Sembra una di quelle notizie acchiappa click, invece è proprio vero. L’amministrazione comunale di Orosei, ieri sera verso le venti ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook per rendere il più visibile
In seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo nazionale per il maltempo verificatosi nei mesi di ottobre e novembre 2018, la Commissione europea ha istituito un fondo di solidarietà a favore dell’Italia da suddividere tra le
Un tempo non c’era cortile in cui non ci fosse una canna per prendere i fichi d’india. Il frutto nutriente, dolce e succoso, ricco di vitamine che cresceva spontaneo e quindi praticamente gratis, veniva raccolto in abbondanza a partire da
In questo video pubblicato sulla pagina Facebook “Cagliari Pulita” un inquietante , grosso ratto, passeggia tra i cumuli di spazzatura che regolarmente viene gettata all’angolo tra via Buccari e via Col del Rosso. Quel punto della città è da sempre
La sua inconfondibile cresta, attraverso la matita di Renato Figari, noto avvocato di Cagliari, nipote di Filippo, uno dei più importanti pittori sardi, con il pallino delle caricature, è diventato il profilo icona di Cagliari: la Sella del Diavolo. Dopo
Detti e modi di dire sardi: “tottu sa di’ a zeraccai”, tutto il giorno a fare le pulizie. “Zeraccare” deriva da zeracca (o zaracca) che significa domestica, quindi per estensione con il termine zeraccare si intende non semplicemente svolgere
Paolo Pellegrin firma il Calendario Polizia di Stato 2020. La Polizia di Stato inizia a svelare il progetto del calendario istituzionale edizione 2020. Quest’anno, la realizzazione dei 12 scatti che hanno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini
Un inizio di settimana col sole, una breve pausa con qualche pioggia pomeridiana a metà settimana e poi di nuovo il caldo rovente. Dal weekend nuova rimonta del promontorio subtropicale: torna il caldo. Stuzzicato dalla presenza di una profonda circolazione