Bellissima esperienza per la cagliaritana Noemi Medas: l’attrice ha lavorato infatti sul set di “Modì – Tre giorni sulle ali della follia”, film basato sull’opera teatrale di Dennis McIntyre e diretto da Johnny Depp. Fra un mese, il film sarà in tutte
Fino al primo quarto del Novecento la medicina popolare sarda – come specificato in Misteri e storie insolite della Sardegna di Lisai – era un ostacolo alle scienze farmaceutiche ufficiali. Tutti, insomma, preferivano affidarsi ai guaritori isolani, era una procedura
“Intanto smentiamo la bufala che, se trovi un riccio immobile tra le foglie in autunno non va toccato o, peggio, sotterrato perché sta dormendo. Non è vero.” È perentorio l’appello del Fondo Forestale Italiano, che ricorda quanto possa essere difficile
Anche nella nostra Isola si producel’alga spirulina, definita dalla FAO “Alimento del Futuro”. La spirulina è una microalga con forma a spirale, da cui prende il nome, con molteplici proprietà nutrizionali. È un superfood naturale che può essere consumato aggiunto
L’incredibile storia di Luigi Ollano: il bambino che fu battezzato da Gigi Riva e cresimato da Mario Brugnera. La vicenda di Luigi Ollano è una di quelle storie che sembrano uscite da un romanzo, un intreccio di emozioni, passione per
«L’Isola è mamma. È casa, musa. Ricchezza e riflessione. È qualcosa per cui sono profondamente grato.» 22 anni, un canale social seguitissimo e pieno di Sardegna, musica, filastrocche d’altri tempi, testi internazionali riadattati in lingua sarda e chi più ne
Bellissimo scatto quello del fotografo naturalista Andrea Skull. Il cielo di Cagliari illuminato dalla tempesta durante la pioggia di fulmini di stanotte.
Tutte le foto contenute in questo articolo sono state gentilmente cedute da Matteo Di Nicola – autore del libro Anfibi & Rettili d’Italia C’è chi li ama – pochi – e chi li odia – molti – ma sono importantissimi
Danni ingenti si stanno riscontrando in tutta l’Isola, mentre un disperso si cerca in agro di Nuxis. Tantissime le strade interrotte a causa degli allagamenti e delle frane che questa notte hanno messo in ginocchio l’Isola. Intanto, moltissime sono le
La cagliaritana Francesca Serrau in cima al mondo di trucco-semipermanente: all’evento mondiale Wulop 2024 tenutosi ad Antalya, in Turchia, e terminato ieri, Serrau si è aggiudicata il primo posto nella categoria Microblading. Grande emozione per l’eccellenza sarda, che nel 2023