Un traguardo speciale per la comunità di Domus de Maria, che celebra i 100 anni della signora Elisa Angioni, conosciuta affettuosamente da tutti come Zia Lisetta. Nata e cresciuta nel paese, la signora Angioni è un esempio di dedizione, forza
Chi non ha mai notato quella caratteristica schiuma biancastra che si accumula lungo la battigia, sospinta dalle onde? Ma da cosa è realmente composta e come si forma? A rispondere è il geologo Luigi Sanciu, che ci guida alla scoperta
Sulla spiaggia di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, la sabbia si fa denuncia. È l’artista Nicola Urru a dare forma alla disperazione di un’Isola ferita, con una nuova scultura ispirata ai devastanti incendi che negli ultimi giorni hanno colpito
L’incendio che ha distrutto oltre cento ettari di vegetazione nella zona di Punta Molentis, a Villasimius, è con ogni probabilità di origine dolosa. Le indagini in corso da parte del Corpo forestale hanno già portato alla scoperta di elementi compatibili
All’inizio dell’Ottocento, il pomodoro non era più una novità esotica: si aggirava già con disinvoltura tra gli orti di Spagna, Francia meridionale e Sud Italia. Ma è in Sardegna che accadde qualcosa di davvero curioso: gli orticoltori dell’isola iniziarono a
A cura di Massimiliano Perlato Originaria di Arixi – piccola frazione di Senorbì – Maura Milia ha vissuto quattordici anni in Inghilterra, raggiungendo i vertici della bar industry mondiale. La sua carriera è iniziata quasi per caso, quando a 19
Cagliari, al via il restauro di Porta Cristina: traffico bloccato tra Viale Buoncammino e Piazza Arsenale fino al 13 Agosto. A partire da mercoledì 30 luglio fino al 13 agosto, il traffico tra viale Buoncammino e piazza Arsenale sarà interdetto
Quartu, operaio vince 500mila euro con un Gratta e Vinci: colpo di fortuna in tabaccheria. La fortuna torna a sorridere a Quartu Sant’Elena e questa volta lo fa premiando un operaio che, con una giocata da appena cinque euro, si
A Quartu Sant’Elena un operaio ha vinto 500 mila euro con un Gratta e Vinci “Doppia Sfida” da 5 euro, acquistato nella tabaccheria delle sorelle Mucelli in via Garibaldi. Dopo aver grattato il biglietto a casa si è accorto della
Un silenzio irreale avvolge oggi Punta Molentis, una delle perle più amate della costa sud-orientale sarda. Dove ieri c’era macchia mediterranea viva, ora resta solo cenere. Il fotografo Cristian Mascia è stato tra i primi a documentare da vicino l’inferno