Lucio, così è stato chiamato, è arrivato ai rifugio di Gonnosfanadiga ieri, in una fredda domenica di pioggia. Ma per le volontarie, si sa, non c’è festività né maltempo che le fermi. E così anche lui è stato accolto nella
Daisy è stata abbandonata e trovata nel terreno di casa della persona che da circa due mesi se ne sta amorevolmente prendendo cura ma che non può tenerla con se e ci ha chiesto aiuto per far girare l’appello relativo
Asso è stato trovato nel centralissimo quartiere storico di Marina a Cagliari. Dieci anni di vita isolato dal mondo: prima in un terrazzo, poi in un cortile/parcheggio senza un riparo al caldo o all’ombra, senza una carezza, un’attenzione. Vittima di
L’iscrizione all’anagrafe canina tramite l’applicazione del microchip ai nostri amici a quattro zampe, è obbligatoria ai sensi della Legge Regionale N° 21/1994: il microchip consente l’identificazione del cane anche in caso di furto o smarrimento ed evita al proprietario di
Una vita difficile ancora prima di entrare nel box di un canile: vogliamo regalare un po’ di pace e soprattutto amore a nonnino Diki? Per lui l’adozione è resa ancora più urgente dalle recenti notizie che parlano di trasferimento dei
GIGIO è STATO RITROVATO Gigio è un pechinese albino, docilissimo e di buon carattere: il cane è scomparso da Samatzai. Il cane ha problemi di salute e necessita di cure: i suoi padroni sono disperati e chiedono aiuto. Gigio è
Nessuna esitazione da parte dell’assessore alla Cultura, Spettacolo, Verde Pubblico e Benessere Animale, Paola Piroddi nei confronti della questione canile di Cagliari. Lo storico canile di via Po dovrà essere smantellato, decisione presa durante la passata consiliatura e i cani,
Il progetto di un parco canile, moderno e attrezzato era già stato messo in cantiere durante la giunta Zedda. Un’ottima idea ma rimasta in un mondo ideale: ora i lavori per la riqualificazione della zona di via Po, dove si
Il freddo ormai è arrivato anche in Sardegna e il famigerato cambio dell’armadio va fatto con urgenza: lettori di Vistanet, mi raccomando! Conservate coperte, lenzuola, asciugamani, maglioni vecchi, quelli che non potete donare in beneficenza: i cani e i gatti
È stato ribattezzato Osso, affinché non vengano dimenticate le condizioni di salute precarie di quando è stato trovato, sulla Statale 125, tra Cardedu e Bari Sardo, aveva orecchie sanguinanti, un grosso campanaccio al collo ed era, appunto, pelle e ossa.