La procura della repubblica di Tempio Pausania vuole vederci chiaro sulla morte di Pallina, la cagnolina di Andrea Bocelli e dopo la denuncia presentata da Lorenzo Croce presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente – AIDAA il 25 agosto dello
Eccoli qui, insieme su un divano: Deus, cucciolone recuperato a Gonnosfanadiga, sud della Sardegna e Emma, maialina “da divano”. Deus è stato adottato di recente a Livorno, dopo che la sua “mamma umana” si è innamorata di lui grazie agli
Uccisi con la metaldeide, un pericoloso veleno utilizzato come lumachicida. Ecco come sono morti Margot e Pongo, due cani che vivevano con la loro famiglia a Selargius. A rendere nota la notizia sono stati i loro padroni, segnalando l’accaduto nel
Ten è una cagnolona di un anno e quattro mesi. “L’abbiamo trovata fuori dalla nostra sede quando era ancora una cucciola e abbiamo deciso di adottarla per salvarla dalla strada e dal canile”, ci racconta un volontario. I volontari ora
Non sapremo mai da dove e da cosa scappava disperatamente né quanto tempo è rimasta così. Povera anima, chissà quanto ha sofferto per fuggire a perdifiato verso chissà dove. La sua corsa è finita tra le maglie di una rete
Viola è scomparsa il 12 gennaio da Cagliari, zona viale Trieste ed è stata vista fuggire in direzione viale Sant’Avendrace. E’ una cagnetta buonissima, molto diffidente nei confronti degli esseri umani. Al momento della fuga aveva la pettorina viola che
Una vita in canile, uno scricciolino dolcissimo che è invecchiato dietro le sbarre da innocente. Ma Nonno Rocky per fortuna ha visto girare la sua ruota: adesso è ospite del rifugio gioiello Amici del Branco di Quartu specializzato nell’accoglienza degli
Nonostante una vita di privazioni e sofferenza Kenas, 12 anni di cui 11 trascorsi in uno dei canili dell’Isola (ora sotto sequestro), senza mai una richiesta di adozione, senza mai un’attenzione, una carezza, al freddo d’inverno e al caldo torrido
Sono stati abbandonati in una gelida sera di qualche giorno fa, dentro a un secchio. Erano fradici, terrorizzati, denutriti e tremanti. Ecco come sono stati recuperati quattro cuccioli nelle campagne di Gonnosfanadiga: ora i piccoli si trovano al sicuro al
Margaret, pochi mesi di vita e già così provata. La cucciola, genere pastore maremmano, è stata recuperata due giorni fa nelle campagne di Olbia dall’associazione animalista Lida della sezione di Olbia. Aveva un fil di ferro nel naso, il suo