Fu il primo animale ad essere ricoverato alla Clinica Duemari di Oristano, lo scorso luglio, il 27 per la precisione. Nel Montiferru si era nel mezzo dell’inferno: le fiamme divoravano tutto ciò che si trovava sulla loro strada. Una tragedia
Abbandonata come spessissimo accade, sola, al freddo di gennaio, nelle campagne di Ussana. Chissà che fine avrebbe fatto Mila, la cagnetta che vedete in foto, se non fosse stata recuperata e portata al sicuro. Adesso la piccola si trova nel
Sono stati portati via dal canile Shardana e trasferiti in una struttura dell’Oristanese: questa la sorte di una trentina di cani che nelle scorse ore hanno lasciato la loro “dimora” di Selargius. Un canile della provincia di Oristano ha vinto
Qualcuno di loro fino a poco tempo fa vagava per le strade di campagna al freddo e senza riparo, qualcun altro era ospite di un rifugio o canile da anni, in attesa di una casa, una famiglia, amore e sicurezza.
Il freddo intenso che ha colpito la nostra isola negli ultimi giorni sta mettendo in ginocchio anche e soprattutto quelle realtà più fragili e complicate da gestire. Parliamo dei canili e dei rifugi che, tantissimi in Sardegna, donano cure, sostentamento
“O lo prendete o lo abbandono in piazza davanti al Comune”, ecco con quale abominevole frase si è presentato di fronte ai cancelli del rifugio di Gonnosfanadiga chi ha messo dentro a una scatola di cartone un cucciolo di cane.
Come uno straccio vecchio e malandato viene buttato nell’immondizia, così questa cagnetta è stata abbandonata dai suoi proprietari. Ha solo 5 anni, pesa neanche 3 chili (tutto di ossa), la leishmania l’ha resa quasi completamente cieca, paralizzata agli arti e
Si chiama Dario e come potete vedere dalle foto (evitiamo di pubblicarle tutte), le sue condizioni sono davvero drammatiche. Le volontarie sono riuscite a prenderlo dopo ore di inseguimenti quando, a un certo punto, si è accasciato, stremato dalla fatica.
Quando un cane del genere varca le porte del canile è praticamente una sentenza: quel box diventerà la sua triste dimora finchè non morirà. Si tratta infatti di un cane taglia medio grande, forse ex cane da pastore chissà, neanche
“Data di nascita: 22/09/2004. Data ingresso canile: 21/09/2009. 17 anni. Di cui 12 dentro un canile. È bastato leggere questo nella sua descrizione per sceglierla fra tanti”, scrivono le volontarie. Le volontarie di Facedog, mini rifugio gioiello in quel di