• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Accadde Oggi Cagliari - Pagina 38 di 94 | Cagliari - Vistanet
Accadde Oggi Cagliari - Pagina 38 di 94 | Cagliari - VistanetAccadde Oggi Cagliari - Pagina 38 di 94 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • Non basta l’AI: senza media locali non c’è libertà di parola. Una riflessione su ciò che ci aspetta 16 Settembre 2025
  • Addio a Sergio Frau, il giornalista-scrittore che spostò Atlantide in Sardegna 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Accadde Oggi Cagliari

Accadde oggi: 4 giugno 1994, ci lasciava Massimo Troisi. Il ricordo

4 Giugno 2021 0

“Ricordati che devi morire…”, gli ripete per tre volte il frate. “Sì sì no… mo me lo segno, non vi preoccupate”, gli risponde Massimo Troisi mentre con la mano fa il gesto come se fosse pronto ad appuntarselo. Chi non ricorda questa

Accadde oggi. 2 giugno 1882: muore a Caprera Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei due mondi

2 Giugno 2021 0

Caprera 1882. Qui, il 2 giugno, si spegne Giuseppe Garibaldi, patriota, generale, condottiero, uomo politico e scrittore, considerato, per le sue imprese, tra i più grandi artefici del Risorgimento italiano. Nato il 4 Luglio a Nizza nel 1807 da genitori liguri,

Accadde oggi. 2 giugno 1981: 40 anni fa moriva Rino Gaetano, poeta libero della musica italiana

2 Giugno 2021 0

L’alba del 2 giugno del 1981 ha segnato uno spartiacque nel mondo della musica italiana: a soli trent’anni, infatti, quel giorno, ci lasciò Rino Gaetano, vittima di un incidente stradale a Roma. Il cantautore, apprezzatissimo e anticonformista, di origini crotonesi,

Accadde oggi: 2 giugno 1946, al referendum istituzionale la Sardegna sceglie la monarchia

2 Giugno 2021 0

Settantadue anni fa l’Italia diventava una repubblica parlamentare. Dopo il ventennio fascista, gli italiani poterono finalmente votare liberamente e, il 2 giugno 1946, si recarono in massa alle urne per lo storico referendum istituzionale per scegliere tra monarchia e repubblica.

Accadde oggi: 31 maggio 2015, Daniele Conti dà l’addio al calcio giocato

31 Maggio 2021 0

Sono passati sei anni da quel 31 maggio 2015 quando il centrocampista del Cagliari Daniele Conti salutò i tifosi rossoblù allo stadio Sant’Elia dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato. Fu in occasione del match contro l’Udinese (vinto 4-3

Accadde oggi. 30 maggio 1980: viene pubblicato il primo numero de “Il Baratto”

30 Maggio 2021 0

«Parte Il Baratto, la prima pubblicazione a Cagliari che si occupa della piccola pubblicità ad inserzioni gratuite». Così iniziava il 30 maggio di 41 anni fa, 1980, il primissimo numero de “Il Baratto”, celebre settimanale cagliaritano di inserzioni. Sulla scia

Accadde oggi. 28 maggio 1819: Giacomo Leopardi finisce la stesura de “L’Infinito”

28 Maggio 2021 0

«Sempre caro mi fu quest’ermo colle / E questa siepe, che da tanta parte / Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude». Versi che chiunque conosce a memoria per averli imparati nella scuola dell’obbligo. È l’incipit de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, forse

Accadde oggi. 28 maggio 2007: la fine del sequestro Titti Pinna

28 Maggio 2021 0

Era la mattina del 28 maggio 2007 – esattamente dieci anni fa. Un uomo si presentò intorno alle nove all’ingresso dello stabilimento industriale GMC di Sedilo, in provincia di Oristano, un’azienda che lavora il basalto e il granito. Barba e

27 maggio 1969: i pastori, il poligono e la scintilla che scatenò la rivolta di Pratobello

27 Maggio 2021 0

Il 27 maggio 1969 le autorità affissero alle mura della città di Orgosolo dei manifesti. Si trattava di un divieto, rivolto ai pastori che operavano nel borgo di Pratobello, affinché spostassero altrove i propri capi di bestiame per i due

Accadde oggi. 27 Maggio 1977: “Padre Padrone” dei fratelli Taviani trionfa al festival di Cannes

27 Maggio 2021 0

Accadde oggi. Il 27 Maggio di 44 anni fa, il film “Padre Padrone” dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo autobiografico di Gavino Ledda, vinse il festival di Cannes. Un verdetto a sorpresa ma totale e meritato, quello del 1977, voluto

« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 94 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a