Prima che che le strade venissero invase dalle macchine e dell’avvento di videogiochi, computer e smartphone, per le vie delle città non era difficile trovare gruppi di bambini giocare all’aria aperta, con un pallone magari, oppure rincorrendosi o ancora divertendosi
Cagliari, tra due anni la Scala di Ferro diventerà un hotel a 5 stelle. Ha ospitato DH Lawrence e Totò: la Scala di Ferro sarà primo Hotel 5 Stelle con 100 stanze in pieno centro. Il progetto prevede anche la
Istituito un nuovo circolo dei sardi nella lontanissima Patagonia. La rete dell’emigrazione si arricchisce di una nuova, prestigiosa comunità. La Giunta Regionale, infatti, nell’ultima seduta, ha approvato la costituzione di un nuovo Circolo dei Sardi ufficiale in Argentina e precisamente
Sant’Antioco, 100mila euro per il restauro della magnifica tomba punica dell’Egizio. Prosegue il progetto di consolidamento, restauro e cura della “Tomba dell’egizio”, unica nel suo genere, scoperta nella Necropoli punica di Sant’Antioco nel 2002, ai piedi del Forte Sabaudo. La
Villaputzu, scooter contro auto: grave un giovane al Brotzu. Grave incidente in via nazionale a Villaputzu. Un giovane di San Priamo si è scontrato mentre era a bordo di uno scooter contro un’auto parcheggiata, una Renault Clio. Il 17enne
Conoscete questo particolare strumento? Chiamato “strocci arrana” a causa del particolare rumore che produce e che ricorda il gracidare delle rane, è un antico strumento sonoro che veniva impiegato tipicamente durante il venerdì della settimana Santa. Secondo la tradizione appunto,
Sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto dalla Polizia di Stato tre ventenni di Cagliari, in quanto indiziati di 4 scippi ai danni di anziani, una rapina aggravata e una tentata estorsione, commessi dal mese di settembre in
Al via la riqualificazione del complesso industriale dismesso in via Fermi, all’ingresso della città. La Giunta comunale ha dato il via libera alla proposta di Programma Integrato di Riordino Urbano che interessa l’area dei vecchi capannoni della ditta Franzcom, a ridosso
Il corso Vittorio Emanuele di Cagliari tra casette natalizie, locali e spazzatura: la denuncia arriva da Valerio Piga ( Difensori della Natura). «Questa immagine è di oggi, ma questo schifo si presenta quotidianamente – spiega Piga in una nota –
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due