“Valente autrice, ha dato voce alle donne che hanno svolto un ruolo significativo nel mondo minerario sardo”. Questa la motivazione sulla targa simbolica consegnata dal Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, a Iride Peis Concas che si è aggiudicata il premio
Oggi vogliamo parlarvi di un oggetto che in un’antica casa sarda non poteva assolutamente mancare: il setaccio. Veniva usato per setacciare il grano e la farina, quando ancora si usava fare il pane in casa. Ancora oggi può essere uno
100 candeline sulla torta di Tzia Annetta Floris di Villacidro Elmas. Un grande traguardo che conferma, ancora una volta, la Sardegna come terra di longevità. Pierino Vargiu, ambasciatore dei centenari in Sardegna, le ha dedicato queste parole di
A pochi chilometri dall’affollato centro di Cagliari, troviamo uno dei centri più importanti dell’Hinterland cagliaritano: Assemini, conosciuta soprattutto per la sua antica tradizione della ceramica, per il paesaggio naturalistico del parco di Gutturu Mannu che la circonda e anche per
Ci siamo: gli amici stanno bevendo l’aperitivo e addentando qualche stuzzichino in giardino. Abbiamo preparato la carbonella, abbiamo indossato il grembiule da “re dei bracieri ardenti” e siamo pronti per grigliare. E’ in quel momento che si decidono le “sorti”
La Cagliari che non c’è più: ecco com’era piazza Repubblica negli anni Sessanta. La visuale è quella dal palazzo di Giustizia verso via Alghero e via Dante. Le automobili sono molto diverse da quelle attuali: vecchie 500, 850, qualche 1100,
Cagliari città del sole, ricca di storia, popoli, culture. Dal centro del Mediterraneo sembra lontana da tutto e altrettanto vicina a tutto. Ha affascinato storici, poeti, scrittori, premi Nobel, cantanti, showman e grandi campioni dello sport. Di sicuro chi l’ha
Lo sapevate? Nel 1984 a San Gavino è stato ritrovato un bassorilievo con il vero volto di Eleonora d’Arborea. Lo studioso Francesco Cesare Casula individuò l’immagine autentica di Eleonora d’Arborea nel 1984 quando la ritrovò effigiata nei peducci pensili
La Polizia di Stato ha denunciato un cittadino bengalese di 39 anni residente a Milano, con regolare permesso di soggiorno in Italia, sorpreso a Cagliari, a “truccare” l’esame per la patente. Giovedì scorso, gli uomini della Sezione Criminalità Diffusa della
Cagliari è protagonista dell’ultima puntata del programma di Rai Italia “That’s Italy”. Come rende noto l’assessorato al Turismo del Comune di Cagliari, il gruppo di 4 canali televisivi distribuiti da Rai Com in America, Asia, Australia e Africa ha regalato