Dalle luci del circo alle colline ovoddesi, continua la straordinaria avventura di salvezza degli animali di Michele Ladu. Dopo aver accolto Rodolfo, il cammello diventato celebre in tutta la Sardegna per la sua toccante storia di rinascita, l’allevatore ovoddese ha
Non lontano dai riflessi salmastri dello stagno di Santa Gilla, in quel lembo sospeso tra Cagliari e Giorgino, sorge una costruzione discreta ma piena di racconti: la Torre della Quarta Regia, conosciuta anche come Torre della Scafa. Oggi potrebbe sembrare
Meraviglie di Sardegna: le grotte di Is Zuddas, da visitare assolutamente se si va nel Sulcis. Le grotte di Is Zuddas, una delle meraviglie naturali più straordinarie della Sardegna, sono una tappa imperdibile per chi si avventura nel cuore del
Alla cerimonia della traslazione della salma del Papa ha preso parte un nutrito gruppo di cardinali, provenienti da ogni angolo del mondo. Tra i presenti, spiccano nomi di rilievo come Pietro Parolin, Reinhard Marx, Konrad Krajewski e Baldo Reina. Non
Lo sapevate? Come si dice anguria in sardo campidanese? Un’immagine che fa sorridere tutti i bambini, una bella fetta di anguria, simbolo dell’estate: sapete come si dice anguria in sardo campidanese e da dove deriva questa parola? Immaginate quella scena:
Meraviglie di Sardegna: la Torre dell’Elefante, uno dei simboli più belli di Cagliari. La Torre dell’Elefante, uno dei monumenti più belli e significativi di Cagliari, si erge maestosa e affascinante nel cuore del quartiere Castello, simbolo di storia, arte e
Era ridotta pelle e ossa, vagava da giorni per le strade di Villamar, un piccolo comune della Sardegna, in condizioni disperate. Una cucciola di appena 1,2 kg, gravemente deperita, anemica e infestata dai parassiti, sembrava destinata a una fine silenziosa.
Nel primo pomeriggio, un violento incendio ha colpito il cantiere “Nautica Acqua”, situato nella zona industriale di Olbia, in via Madagascar. A quanto si apprende dalle prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da un’imbarcazione custodita all’interno del capannone, scatenando un
Chiedere a un capo religioso di essere a favore dell’aborto, nel mondo di oggi, risulta a nostro avviso parecchio ingenuo. Se anche la politica non riesce ancora a fare pace col corpo delle donne, chiederlo alla Chiesa ha poco senso
L’osteopatia sembra essere diventata una moda. E sembra poter risolvere ogni disturbo. Ma è davvero così? Ne abbiamo parlato col dottor Paolo Secci, laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive all’Università di Cagliari, ha conseguito il diploma di Osteopata