Fotovoltaico, maxi truffa tra Santadi e San Giovanni Suergiu: sequestrati beni per oltre 16 milioni

Fotovoltaico truffa Guardia di Finanza (1)
Fotovoltaico (immagine di repertorio)

Per ottenere i benefici, il sodalizio ha raggirato il Gse, presentandogli anche un progetto totalmente difforme da quello approvato dagli uffici tecnici comunali di San Giovanni Suergiu e Santadi, ove insistono gli impianti, ricorrendo così in responsabilità penali in materia di lottizzazione abusiva.

Cagliari, un’altra mobilità è possibile: un successo il primo pedibus per la scuola S. Alenixedda



Zaini in spalla e sveglia puntata un po’ prima del solito, ma senza brontolii: a quanto pare, l’entusiasmo era tale da battere la pigrizia mattutina. Accompagnati da genitori e volontarie, i piccoli camminatori hanno percorso via Dante tra sorrisi, cartelli colorati e bandierine fai-da-te, orgogliosi di mostrare gli adesivi “gattosi” simbolo della campagna.