Cagliari, una vittoria contro scettici e buongustai: la zona retrocessione è lontana 12 punti. Un colpo di tacco di Marco Sau regala una nuova vittoria ai rossoblù, calcia via la crisi e libera il volo della squadra in classifica, portandola a +12 sulla zona retrocessione. Cade un’Udinese sfortunata, capace di cogliere due pali e di venire punita nei pochi spazi e errori concessi. Ha vinto il Cagliari del cuore e della tenacia, del sacrificio che ha stremato gli undici in campo ma ha portato a un risultato positivo. Decisivo il cambio di ruoli deciso da Rastelli a centrocampo, con un Padoin certosino da regista e in grado di sollevare il talento di Barella e Isla, di Sau e Borriello. Decisivo nel finale Marco Storari, apparso non preciso sul gol subito ma riscattatosi con due parate importanti e alcune uscite. Tre punti che fanno morale e rilassano in vista del futuro.
L’Udinese parte vivace, con maggiore corsa di fronte alla timidezza del Cagliari che paga sicuramente il ricordo delle ultime prestazioni. Fofana sbaglia in modo evidente una buona occasione, Matos e Zapata non impensieriscono Storari mentre i rossoblù faticano a velocizzare la manovra, costringendo Rastelli ad operare qualche cambio a centrocampo con Padoin regista davanti alla difesa e Di Gennaro mezzala. Questo cambio galvanizza il Cagliari nello stesso momento in cui gli ospiti allentano la presa, Barella e Sau offrono buone occasioni per Borriello e Farias finché il brasiliano non viene steso in area: per Pairetto è calcio di rigore. Farias batte Karnezis al 35′ per l’1-0 che di fatto chiude un primo tempo privo di emozioni fino al termine.
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…