Menu a base di pesce, tempura di calamari e dessert di pistacchi: il futuro tra Italia e Cina ad una cena sul mare. Una serata per pochi e con argomenti particolari. Menu speciale, grandi sorrisi e basi significative per gli scambi economici tra i due paesi.
La cena tra il premier Matteo Renzi e il presidente cinese Xi Jinping in un resort di Pula è stata riservata a pochi invitati. Oltre alle mogli dei due leader, a tavola si sono seduti per parte italiana il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, l’ambasciatore a Pechino, Ettore Francesco Sequi, e il consigliere diplomatico di Renzi, Maria Angela Zappia, ai quali hanno fatto da controparte gli omologhi cinesi.
Ai commensali è stato servito un menu a base di pesce: noce di capasanta su zuppetta di cavolfiore, tempura di calamari e crostacei con verdure, paccheri di Gragnano con carciofi e gamberi, nodi di sogliola. Per dessert, una mousse di pistacchio, cioccolato e mandorle.
Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato. Piccolo indizio: ha dato il nome a uno stadio mitico di Cagliari. Lo sapevate? Probabilmente non tutti…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…
Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato. Piccolo indizio: ha dato il nome a uno stadio mitico di Cagliari. Lo sapevate? Probabilmente non tutti…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…