La carica dei 100 sotto il Consiglio Regionale: chiedono la salvezza dell’aeroporto di Alghero. Ryanair e scalo della cittadina catalana: ennesimo passaggio interlocutorio. Erano più di 100, tra imprenditori, rappresentanti delle associazioni di categoria e amministratori locali, le persone che sono arrivate stamattina da Alghero, Sassari e dintorni, per manifestare sotto il Consiglio regionale, a Cagliari, sui ritardi della ricapitalizzazione dell’aeroporto Riviera del Corallo e sull’assenza di una politica regionale riguardante gli incentivi per i vettori low cost.
L’appuntamento è stato fortemente voluto dai sindaci della rete metropolitana del nord ovest Sardegna, capitanati dal Sindaco di Alghero, Mario Bruno, e dal sindaco di Sassari, Nicola Sanna. La manifestazione che si è conclusa con l’incontro del vicepresidente della Regione, Raffaele Paci, dell’assessore ai trasporti, Massimo Deiana, e dei capigruppo dei partiti presenti in Consiglio regionale, è solo l’ultimo appuntamento di una lunga serie che ha avuto inizio il novembre scorso, periodo in cui è nata la vertenza sulle sorti dell’aeroporto di Alghero e delle 14 tratte aeree cancellate da Ryanair.
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…