In classe senza zaino, un nuovo metodo di fare scuola: sperimentato per la prima volta in Sardegna a Pirri il primo rivoluzionario progetto di insegnamento “condiviso”
In classe senza zaino, un nuovo metodo di fare scuola: sperimentato per la prima volta in Sardegna a Pirri il primo rivoluzionario progetto di insegnamento “condiviso”
In classe senza zaino, un nuovo metodo di fare scuola: sperimentato per la prima volta in Sardegna a Pirri il primo rivoluzionario progetto di insegnamento “condiviso”
Nella foto una parte della piantina della classe completamente ridisegnata e con gli spazi di condivisione
Alunni ritirati da una scuola di Cagliari per la presenza dei due bambini migranti: motivazione razzista o anagrafica? Parlano esperti e persone comuni
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…