Quartu in lutto. Muore a dieci anni nel campo di calcio

canale WhatsApp
Dopo il violento nubifragio che ieri ha colpito la costa sud-occidentale della Sardegna, si è verificato un fenomeno spettacolare e allo stesso tempo insolito, immortalato negli scatti del meteorologo Matteo Tidili: lungo la SP 83, nel tratto tra Fontanamare e Nebida, il mare si è improvvisamente tinto di rosso.
L’insolito colore, visibile anche da diversi punti panoramici della litoranea, è stato causato dal trasporto di sedimenti ferrosi trascinati a valle dalle forti piogge. Un effetto che, seppur suggestivo, testimonia la potenza della perturbazione che ha interessato l’Iglesiente.
Secondo i dati registrati dalla stazione dell’Idrografico di Nebida, fino alle ore 16 di ieri sono caduti 40,6 millimetri di pioggia. Ancora più intenso il maltempo nella zona di Porto Pino, dove i pluviometri hanno segnato 61,6 millimetri.