Quartu. Protocollo d’intesa per un progetto sperimentale di Giustizia riparativa

Oltre settemila crocieristi hanno invaso ieri il centro storico di Cagliari in una delle giornate più affollate di questa primavera. Tre le imponenti navi attraccate al porto: Voyager of the Seas, MSC Orchestra e Crystal Symphony, autentiche città galleggianti, da cui fin dalle prime ore del mattino è iniziato un flusso ininterrotto di turisti.
Alle 8 del mattino la città era già animata da viaggiatori di ogni età e nazionalità: inglesi, canadesi, americani, spagnoli, francesi, ecuadoregni, brasiliani, filippini. Tutti diretti verso i quartieri storici di Marina, Stampace e Castello, incuriositi dai vicoli e dalle architetture della città, sotto un sole quasi estivo, complice anche la manifestazione culturale Monumenti Aperti che ha permesso ai visitatori di poter godere gratis le bellezze di siti e monumenti cittadini.
La scena di ieri è solo l’ultima conferma della posizione sempre più solida di Cagliari tra gli scali crocieristici di rilievo nel Mediterraneo, capace di attirare visitatori da tutto il mondo grazie al mix tra storia, clima favorevole e ospitalità. E mentre la stagione è solo all’inizio, il messaggio è chiaro: la città si prepara a vivere un’estate da record.