Cagliari. Sequestro record di banconote false: 230mila euro nascosti tra libri

Lo sapevate? Come si dice fortuna in sardo campidanese?
Avere fortuna, essere fortunati, il sogno di molti. Ma come si dice in sardo campidanese “avere fortuna” e da dove deriva?
Come si dice “fortuna” in sardo campidanese? La fortuna, quella bella sensazione di essere nel posto giusto al momento giusto, di avere un colpo di fortuna che ti fa sorridere, un sogno per tanti. Ma come si traduce “avere fortuna” in sardo campidanese?
In questa variante della lingua sarda, “fortuna” si dice “cofa”, mentre “essere fortunato” si traduce in “tenniri cofa”. E ora vi chiederete: da dove deriva questa parola così particolare? La risposta arriva dallo spagnolo, più precisamente da “alcofa” o “cofa”. Curioso, vero? Ma non è finita qui, perché “cofa” in sardo non è solo “fortuna”, ma è anche il nome di un cesto, una sporta. Un esempio di come la lingua sarda raccoglie e trasmette storie di culture diverse, creando un vocabolario ricco e affascinante.