Marina Cafè Noir: modifiche alla viabilità

Meraviglie di Sardegna: il Pevero, perla della Costa Smeralda.
Il Pevero, una delle spiagge più iconiche e apprezzate della Sardegna, è senza dubbio una delle meraviglie della Costa Smeralda. Questo angolo di paradiso non è solo conosciuto per la sua straordinaria bellezza, ma anche per la posizione privilegiata che occupa all’interno di una delle località più rinomate e ammirate al mondo.
Situato a pochi chilometri da Porto Cervo, nel cuore del nord-est della Sardegna, il Pevero è un luogo dove la natura sembra dipingere scenari mozzafiato. La spiaggia, che si estende lungo il Golfo del Pevero, è una distesa di finissima sabbia bianca che incanta chiunque la visiti, circondata da una lussureggiante vegetazione di ginepri secolari che si spingono fino a lambire la riva, creando una cornice perfetta per ogni scatto fotografico.
Accanto al Grande Pevero, si trova un’altra spiaggia che merita attenzione: il Piccolo Pevero. Questa spiaggia più intima, lunga circa la metà della sua sorella maggiore, è altrettanto affascinante e immersa in un’atmosfera di tranquillità. La sua forma a mezzaluna e l’ambiente selvaggio, con la vegetazione che cresce rigogliosa, le dune basse e i profumi inebrianti che si mescolano con la brezza marina, regalano al visitatore un paesaggio senza pari. Nei dintorni, oltre le dune che proteggono il paesaggio, si ergono gli esclusivi residence, resort di lusso e ville milionarie che caratterizzano la celebre Costa Smeralda, simbolo di una bellezza sofisticata e di un lifestyle senza compromessi.
Il fondale del Pevero è ideale per chi cerca acque tranquille e poco profonde, perfette per le famiglie con bambini che vogliono godersi il mare in tutta sicurezza. La spiaggia è esposta al maestrale, il vento caratteristico di questa zona, che aggiunge un tocco di freschezza alla calda estate sarda. Alle spalle della spiaggia, si trova lo stagno Patima, un ambiente naturale protetto che ospita una ricca varietà di flora e fauna, mentre nelle vicinanze si ergono i famosi campi da golf del Pevero, tra i più rinomati della Sardegna. Questo rende la zona particolarmente amata dagli appassionati di golf, che possono combinare la passione per lo sport con la bellezza di un paesaggio naturale senza pari.
Raggiungere la spiaggia del Grande Pevero è semplice e ben segnalato. Partendo da Porto Cervo, si percorre la provinciale 59, che corre lungo la costa sarda in direzione sud, fino ad arrivare al Golfo del Pevero. Una volta parcheggiato, si prosegue a piedi per circa 350 metri lungo una strada sterrata, attraversando una sbarra a metà percorso, che garantisce la riservatezza e la tranquillità di questa splendida zona.
Non lontano dal Pevero, ci sono altre spiagge di grande fascino, come quella del Romazzino, del Principe, Cala di Volpe, Liscia Ruja, Petra Bianca, Petra Niedda e Capriccioli. Ognuna di queste spiagge offre un’esperienza unica, con il loro mare cristallino, le loro acque turchesi e la bellezza incontaminata che caratterizzano la Costa Smeralda.
Per quanto riguarda i servizi, la spiaggia del Grande Pevero è ben attrezzata per accogliere i visitatori in ogni momento dell’anno. Ci sono parcheggi disponibili, accessi per disabili, bar dove rifocillarsi durante la giornata, oltre al noleggio di lettini, ombrelloni e pedalò per chi desidera vivere il mare in modo comodo e rilassato. Il Pevero è, insomma, una meta che coniuga la bellezza naturale della Sardegna con un’ospitalità di alto livello, ideale per chi cerca il perfetto equilibrio tra lusso, natura e tranquillità.