Il parere dello psicologo. L’omertà sulla morte dello studente precipitato dal 5 piano di un hotel a Milano

Cagliari saluta con dolore Andrea Clarkson, venuto a mancare all’età di 55 anni dopo una lunga malattia. Figura stimata sia nel mondo professionale che in quello sportivo, Clarkson era un noto commercialista cagliaritano, revisore dei conti dell’A.I.A.C. Sardegna e presenza storica sui campi di calcio della città.
La sua passione per lo sport, in particolare per il calcio dilettantistico, lo aveva portato ad allenare squadre importanti del panorama locale. Indimenticabile il suo contributo alla guida della Ferrini Cagliari, condotta fino al campionato di Promozione, e del Progetto Sant’Elia, portato fino all’Eccellenza. Tecnico preparato, motivatore carismatico e uomo di squadra, ha lasciato un segno profondo nei cuori di atleti, colleghi e tifosi.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di commozione: «Un amico, atleta e professionista esemplare» è il ricordo condiviso da chi lo ha conosciuto da vicino. Andrea Clarkson viene ricordato per la sua umanità, la competenza e la dedizione con cui ha affrontato ogni ruolo nella sua vita, dentro e fuori dal campo.
La città perde non solo un professionista capace, ma anche un uomo che ha saputo incarnare i valori dello sport, lasciando un’eredità fatta di passione, rispetto e determinazione.
I funerali si svolgeranno nei prossimi giorni a Cagliari. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte dell’intera comunità.