RIS 2015. Il grande spettacolo dei motori parte da Cagliari. Giovedì 11 Giugno la prima prova speciale

“A Cagliari con il Rally Italia-Sardegna 2015 un altro evento mondiale”. Per il secondo anno la prima tappa dell’appuntamento italiano si svolge in città. La prova speciale è in programma l’11 giugno in via Roma, nel circuito che sarà allestito all’interno
“A Cagliari con il Rally Italia-Sardegna 2015 un altro evento mondiale”. Per il secondo anno la prima tappa dell’appuntamento italiano si svolge in città. La prova speciale è in programma l’11 giugno in via Roma, nel circuito che sarà allestito all’interno del porto. Per la città e la Sardegna un’altra grande occasione di visibilità internazionale” spiega il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, parlando del grande evento sportivo che si terrà tra due settimane nel capoluogo sardo.
Partirà da Cagliari e farà il giro di tutta la Sardegna, facendo il pieno di tracciati ad altissimo tasso di spettacolarità, di contesti urbani di grande fascino e di paesaggi di rara bellezza. Rally Italia Sardegna 2015 si avvicina. Dal’11 al 14 giugno 61 equipaggi si sfideranno nella tappa italiana del World Rally Championship, uno degli eventi motoristici più importanti a livello planetario. I più grandi piloti al mondo, in rappresentanza di 25 diverse nazionalità, e le migliori case automobilistiche, attireranno sull´isola i riflettori di ogni parte del globo. Sarà un evento sportivo di primissimo piano, innanzitutto, ma per la Sardegna sarà anche e soprattutto una eccezionale vetrina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Caldo super intenso in Sardegna, ma da sabato attesa una lieve tregua

Si tratterà di un’attenuazione temporanea, che renderà comunque le giornate meno "insopportabili" rispetto a quelle appena trascorse.
La Sardegna resta nella morsa del caldo, con temperature che in questi giorni hanno raggiunto punte di 39 gradi, soprattutto nelle zone interne come il Campidano. Anche nelle prossime ore il caldo non darà tregua, con valori che resteranno stabilmente sopra i 36 gradi e minime elevate, difficilmente sotto i 33-34 gradi nelle ore centrali della giornata.
Tuttavia, a partire da sabato è previsto un lieve miglioramento. Le temperature caleranno di qualche grado, regalando una piccola tregua: le massime potranno scendere verso i 36-37 gradi, senza però segnare un vero e proprio cambio di rotta. Si tratterà di un’attenuazione temporanea, che renderà comunque le giornate meno “insopportabili” rispetto a quelle appena trascorse.
Domenica la situazione resterà simile, con un debole maestrale che attraverserà l’Isola senza portare un reale refrigerio. L’aria, già calda, potrebbe addirittura accentuare l’afa in alcune zone.
Non mancheranno possibili episodi di pioggia improvvisa, dovuti alla particolare instabilità atmosferica. Resta inoltre confermata per venerdì l’allerta di codice giallo per il pericolo incendi, alimentato dal caldo persistente e dalle condizioni di secchezza del terreno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA