Tortolì. Irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, in arrivo l’ispettore. Si rischiano multe fino a 1500 euro
Troppe irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, la Camera di Commercio di Nuoro invia un ispettore per i controlli, si rischiano multe fino a 1500 euro. Secondo un’indagine della Camera di Commercio di Nuoro, un’alta percentuale di commercianti presenti nel
canale WhatsApp
Troppe irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, la Camera di Commercio di Nuoro invia un ispettore per i controlli, si rischiano multe fino a 1500 euro.
Secondo un’indagine della Camera di Commercio di Nuoro, un’alta percentuale di commercianti presenti nel territorio di Tortolì, non è in regola con la verifica periodica triennale degli strumenti utilizzati per misurare o pesare nelle transazioni commerciali.
Al fine di consentire la regolarizzazione di tale situazione, un ispettore sarà presente presso i locali dell’ex Mercato Civico in Via Cagliari durante la giornata del 15 dicembre per la verifica degli strumenti di misura in uso alle attività commerciali. Tale iniziativa è stata assunta dal comune in modo da agevolare le imprese operanti nel territorio comunale nella verifica degli strumenti di misura, i quali devono essere sottoposti ad accertamenti ogni 3 anni.
“Ricordando che è nell’interesse degli utenti metrici effettuare tali controlli, in quanto la loro omissione comporta una sanzione da € 516,00 a € 1.549,00, – spiega l’Ass. Laura Pinna – si chiede la massima disponibilità e collaborazione delle imprese al fine di consentire buona riuscita dell’iniziativa. Si invitano quindi gli utenti interessati a presentarsi nel luogo sopra indicato dalle ore 9:00 portando gli strumenti di misura.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sospese le ricerche di Martina Lattuca a causa del buio: la commessa scomparsa resta irrintracciabile

Le ricerche riprenderanno domani mattina alle prime luci dell’alba. Oggi nei pressi di Calamosca è stato trovato il suo zaino e una delle sue scarpe
canale WhatsApp
Con l’arrivo dell’oscurità, sono state sospese le ricerche di Martina Lattuca, la commessa cagliaritana di 49 anni scomparsa ieri pomeriggio dopo un’escursione a Calamosca, nota zona costiera di Cagliari.
Dalle prime luci dell’alba di oggi, vigili del fuoco, Guardia costiera e Soccorso alpino hanno perlustrato palmo a palmo l’area, concentrandosi dal punto in cui è stata ritrovata l’auto della donna, nei pressi del locale Le Terrazze, fino alla zona compresa tra la Grotta dei Colombi e la Grotta Marina, dove questa mattina è stato trovato lo zaino della 49enne, contenente i suoi documenti. Non troppo distante, poche ore dopo, è stata rinvenuta anche una scarpa appartenente alla donna.
Decine di specialisti, supportati da droni, unità cinofile e sommozzatori, hanno setacciato l’area via mare, via terra e via cielo, senza però riuscire a rintracciare Martina Lattuca.
Le ricerche riprenderanno domani mattina alle prime luci dell’alba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

