Tortolì. Irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, in arrivo l’ispettore. Si rischiano multe fino a 1500 euro
Troppe irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, la Camera di Commercio di Nuoro invia un ispettore per i controlli, si rischiano multe fino a 1500 euro. Secondo un’indagine della Camera di Commercio di Nuoro, un’alta percentuale di commercianti presenti nel
canale WhatsApp
Troppe irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, la Camera di Commercio di Nuoro invia un ispettore per i controlli, si rischiano multe fino a 1500 euro.
Secondo un’indagine della Camera di Commercio di Nuoro, un’alta percentuale di commercianti presenti nel territorio di Tortolì, non è in regola con la verifica periodica triennale degli strumenti utilizzati per misurare o pesare nelle transazioni commerciali.
Al fine di consentire la regolarizzazione di tale situazione, un ispettore sarà presente presso i locali dell’ex Mercato Civico in Via Cagliari durante la giornata del 15 dicembre per la verifica degli strumenti di misura in uso alle attività commerciali. Tale iniziativa è stata assunta dal comune in modo da agevolare le imprese operanti nel territorio comunale nella verifica degli strumenti di misura, i quali devono essere sottoposti ad accertamenti ogni 3 anni.
“Ricordando che è nell’interesse degli utenti metrici effettuare tali controlli, in quanto la loro omissione comporta una sanzione da € 516,00 a € 1.549,00, – spiega l’Ass. Laura Pinna – si chiede la massima disponibilità e collaborazione delle imprese al fine di consentire buona riuscita dell’iniziativa. Si invitano quindi gli utenti interessati a presentarsi nel luogo sopra indicato dalle ore 9:00 portando gli strumenti di misura.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Addio a Betty Be: il volontariato sardo piange Elisabetta Peru, medico dal cuore infinito

La notizia della sua morte ha scosso profondamente amici, colleghi e volontari, che in queste ore stanno riempiendo i social di messaggi di cordoglio.
canale WhatsApp
Il mondo del volontariato animale in Sardegna è in lutto per la scomparsa di Elisabetta Peru, conosciuta da tutti come Betty Be. Medico stimato e donna dall’animo generoso, Betty era amata e rispettata da chiunque avesse avuto il privilegio di incontrarla.
La notizia della sua morte ha scosso profondamente amici, colleghi e volontari, che in queste ore stanno riempiendo i social di messaggi di cordoglio. «Non dimenticheremo mai la tua generosità, il tuo altruismo e il tuo smisurato amore per tutti gli esseri indifesi», scrive lo staff della Clinica Veterinaria Karel, dove Betty era di casa.
Caterina Uccheddu, responsabile del rifugio Amici degli Animali di Gonnosfanadiga, la ricorda con parole commosse: «Ci ha lasciato una meravigliosa amica che, come un angelo, ci è sempre stata accanto, sorreggendo i nostri passi e incoraggiandoci con il suo dolcissimo sorriso nei momenti di sconforto. I nostri cani erano i suoi nipotini. Anime meravigliose come te non ci lasciano mai: questo è solo un arrivederci».
Anche la volontaria e amica Cristina Columbu sottolinea l’umanità di Betty: «Era una persona di una bontà unica. Non aiutava solo gli animali, ma anche tantissime persone. È troppo doloroso sapere che non c’è più». In tanti la descrivono come un’“anima bella”, sempre pronta ad arrivare prima ancora di essere chiamata, capace di donare senza riserve e di lasciare un segno profondo in chiunque incontrasse. Il suo sorriso e il suo impegno instancabile restano oggi un’eredità preziosa per tutta la comunità del volontariato sardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA