WhatsApp, ora si può disattivare la doppia spunta blu. Ecco come
WhatsApp fa marcia indietro e introduce la possibilità di disattivare la tanto odiata funzione della doppia striscia blu che indica se il messaggio è stato letto e quando. Per il momento solo per i dispositivi Android. Chi usa Iphone o
canale WhatsApp
WhatsApp fa marcia indietro e introduce la possibilità di disattivare la tanto odiata funzione della doppia striscia blu che indica se il messaggio è stato letto e quando. Per il momento solo per i dispositivi Android. Chi usa Iphone o smartphone con altri sistemi operativi dovrà aspettare.
A una settimana dall’introduzione della doppia striscia blu da parte di Whatsapp, la celebre applicazione di messaggeria istantanea fa marciandietro. La notifica di lettura del sms arrivata in sordina il 6 novembre, non era stata accolta molto bene, subito sono scattate le proteste degli utenti che l’hanno vista come un’invasione della privacy. Da qui la decisione da parte di Whatsapp di introdurre la possibilità disattivare la funzione. Per il momento però solo sui dispositivi Android. Sarà necessario scaricare l’ultimo aggiornamento dell’applicazione, poi andare sulla sezione impostazioni, account, privacy e deselezionare l’ultima opzione “Read receipts”.
l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Ora è il momento della preghiera e della misericordia”: in mille a Castelsardo per salutare Cinzia Pinna

"Chiediamo giustizia per Cinzia e preghiamo per il pentimento di chi le ha tolto la vita", ha affermato don Pietro Denicu, parroco di Castelsardo, durante l’omelia. "Si sono dette troppe parole; ora è il momento del silenzio, della preghiera e della misericordia".
canale WhatsApp
Una folla immensa, molte persone costrette a restare fuori dalla cattedrale di Sant’Antonio Abate a Castelsardo, ha partecipato in silenzio e con profonda commozione al funerale di Cinzia Pinna, la 33enne uccisa la notte dell’11 settembre scorso da Emanuele Ragnedda, imprenditore del vino di 41 anni, reo confesso e attualmente in carcere a Sassari.
Il feretro di Cinzia è arrivato alle 16, proveniente dall’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, ed è stato portato a spalla lungo le strette vie del borgo dei Doria, nel cuore del nord Sardegna.
Dietro la bara, in prima fila, il padre, la madre e la sorella di Cinzia, stretti dall’abbraccio dell’intera comunità che ha voluto salutare per l’ultima volta la giovane donna, tra lacrime e silenziosa partecipazione.
“Chiediamo giustizia per Cinzia e preghiamo per il pentimento di chi le ha tolto la vita”, ha affermato don Pietro Denicu, parroco di Castelsardo, durante l’omelia. “Si sono dette troppe parole; ora è il momento del silenzio, della preghiera e della misericordia”.
Al termine della cerimonia, il corteo ha accompagnato il feretro fuori dalla cattedrale, in un silenzio che parlava più di ogni parola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA