Muore disoccupato 45enne per cause da accertare. Oggi autopsia
canale WhatsApp
La Sardegna saluta con affetto e commozione Tziu Pietro Culurgioni di Teulada, il nonnino più longevo dell’isola, scomparso all’età straordinaria di 108 anni. Una vita lunga, intensa e profondamente legata alle radici e ai valori della sua terra, vissuta con quella serenità e quella saggezza che solo il tempo sa donare.
A dare la notizia è stato Pierino Vargiu, insieme alla moglie Angela, noti come ambasciatori dei centenari sardi, che nel corso degli anni hanno incontrato, fotografato e raccontato tante storie di longevità e memoria isolana. “Abbiamo avuto l’onore di conoscere Tziu Pietro, di ascoltare le sue parole e di fissare nei nostri scatti il suo sorriso e la sua forza d’animo” – ha scritto Vargiu sui social, ricordando con affetto l’uomo che per anni è stato simbolo della vitalità teuladina e della longevità sarda.
Tziu Pietro era conosciuto e amato da tutta la comunità di Teulada, paese che oggi lo ricorda come un esempio di vita semplice e autentica, scandita dal lavoro, dalla famiglia e da un profondo senso di umanità. Con la sua scomparsa, se ne va una delle ultime grandi testimonianze di un mondo che conserva ancora il sapore della tradizione e della gratitudine verso la vita.
La sua lunga esistenza rimane un patrimonio di ricordi e di insegnamenti per chi lo ha conosciuto, e un motivo di orgoglio per tutta la Sardegna, terra che continua a custodire alcuni dei segreti più belli della longevità.