Apertura Emodinamica. Dopo le elezioni, silenzio assoluto
Quella relativa all’apertura del reparto di emodinamica dell’ospedale di Lanusei, purtroppo sembra essere una promessa da catalogare tra le non mantenute. Infatti, a circa quaranta giorni dal presunto via libera della Regione, gli ogliastrini si trovano ancora dinnanzi ad un
canale WhatsApp

Reparto emodinamica
Quella relativa all’apertura del reparto di emodinamica dell’ospedale di Lanusei, purtroppo sembra essere una promessa da catalogare tra le non mantenute. Infatti, a circa quaranta giorni dal presunto via libera della Regione, gli ogliastrini si trovano ancora dinnanzi ad un nulla di fatto. L’annuncio del via libera regionale era stato dato pochi giorni prima delle elezioni di febbraio ma, ad oggi, la sala ( dotata di attrezzature all’avanguardia e pronta da due anni) risulta chiusa e i pazienti ogliastrini ancora costretti a spostamenti a Nuoro e a Cagliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna, ottobre 2025: ancora un nido attivo di Caretta Caretta. Nata la 22ª tartarughina a Sant’Andrea

Tutti gli scatti sono del fotografo Davide Loi.
canale WhatsApp
Un evento straordinario sta emozionando la Sardegna in questo autunno inoltrato: sulla spiaggia di Sant’Andrea, nella costa sud-orientale dell’isola, è ancora attivo un nido di tartarughe marine Caretta caretta.
Ieri è nata la 22ª tartarughina, un fatto che ha sorpreso biologi e volontari impegnati nel monitoraggio, poiché le schiuse di solito si concludono entro la fine di settembre. Le temperature miti di quest’anno e le condizioni favorevoli della sabbia potrebbero aver contribuito al prolungamento del periodo di incubazione.
Gli esperti definiscono l’evento “eccezionale”: non solo per la tardiva nascita, ma anche perché testimonia il crescente successo della specie sulle coste sarde, dove negli ultimi anni si sono moltiplicati i nidi segnalati e protetti. Le piccole tartarughe, appena emerse, hanno raggiunto il mare sotto l’occhio attento dei volontari e dei curiosi presenti, regalando uno spettacolo raro per il mese di ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA