Portu de Arbatassa: lìtera de Angelo Stochino al su vitze-presidente de sa Cummissione Europea
canale WhatsApp
Oggi la Sardegna continua a respirare un’aria calda di origine subtropicale, nonostante la presenza di nubi alte e stratificate che offuscano parzialmente il cielo. Tuttavia, i primi segnali di un cambiamento del tempo si faranno sentire già da domani.
Sui settori occidentali del Mediterraneo, in particolare sul Mar delle Baleari, si formerà un’area di forte instabilità atmosferica: da un lato arriveranno correnti fredde di origine atlantica, dall’altro l’aria caldo-umida subtropicale continuerà a essere richiamata dai venti meridionali. In quota, una corrente a getto subtropicale favorirà la nascita e l’approfondimento di un minimo di bassa pressione, accompagnato da un sistema frontale in movimento verso est/nord-est.
Resta ancora qualche incertezza sui dettagli. In linea generale, domani sono attesi i primi rovesci e temporali localizzati nelle aree interne meridionali e nei settori orientali dell’isola. I fenomeni saranno favoriti sia dal calo della pressione in quota, sia dall’azione di linee di confluenza generate dalle brezze locali.
Mercoledì, invece, è previsto il passaggio del fronte freddo principale, che potrebbe risultare più intenso sui settori centro-settentrionali, in particolare sulle aree esposte a ovest. Alcuni temporali potrebbero iniziare già dalla tarda serata di martedì nelle zone nord-occidentali.