Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio
Non ce l'ha fatta l'operaio salvato dopo undici ore sotto le macerie.
canale WhatsApp
Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio.
Non ce l’ha fatta l’operaio salvato dopo undici ore sotto le macerie.
Una tragedia ha colpito Roma, dove un crollo avvenuto alla storica Torre dei Conti ha portato alla morte di Octay Stroici, un operaio sessantaseienne di origine rumena.
L’uomo è rimasto intrappolato per oltre undici ore sotto le macerie, mentre i soccorritori, composti da vigili del fuoco e squadre di emergenza, hanno lottato per estrarlo vivo da una situazione disperata. Purtroppo, Stroici, sebbene fosse stato recuperato e trasportato rapidamente al Policlinico Umberto I, è deceduto poco dopo il suo arrivo in ospedale a causa delle gravi ferite subite.
La sequenza degli eventi è iniziata ieri mattina intorno alle 11.20, quando un’improvvisa porzione di struttura medievale è venuta giù durante i lavori di restauro in corso. Il caos si è intensificato poco più tardi, con un secondo cedimento che ha ulteriormente complicato le operazioni di salvataggio. Nonostante l’aria fosse fitta di polvere e calcinacci, i pompieri hanno continuato instancabilmente il loro lavoro, riuscendo a instaurare una barriera di protezione attorno all’operaio per limitare i rischi legati a ulteriori collassi.
Il drammatico incidente ha coinvolto anche altri tre operai della ditta Edilerica, specializzata nel restauro di edifici storici. Mentre due di loro sono usciti illesi, un terzo ha dovuto ricevere assistenza medica. Un vigile del fuoco, colpito dalla polvere, è stato soccorso ma fortunatamente senza riportare gravi conseguenze.
La gravità della situazione ha attirato sul posto diverse autorità, tra cui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il prefetto Lamberto Giannini e il ministro della Cultura Alessandro Giuli, i quali erano presenti proprio nel momento del secondo crollo.
In seguito a questo tragico evento, la Procura di Roma ha avviato un’inchiesta per disastro e omicidio colposi. I carabinieri e gli ispettori del lavoro stanno ascoltando testimonianze e analizzando le procedure di sicurezza adottate nel cantiere, al fine di chiarire le cause del crollo e identificare eventuali irregolarità.
L’area circostante, trasformata in un punto di crisi, ha visto una straziante attesa da parte dei colleghi di Stroici, che, prossimo alla pensione, aveva scelto di lavorare “nei cantieri difficili”. Una vicenda che ha colpito non solo la comunità lavorativa, ma l’intera città, sottolineando la necessità di una riflessione profonda sulle condizioni di lavoro e sulla sicurezza nei cantieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

