Cagliari nella morsa del fuoco: paura incendi tra l’ospedale Brotzu e l’asse mediano

Nel caos degli incendi, arriva anche una notizia a lieto fine: alla periferia di Villaspeciosa, il personale del Corpo Forestale di Uta ha tratto in salvo un’anziana e sua figlia dalla loro abitazione minacciata dalle fiamme.
Nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14:00, la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari ha ricevuto una richiesta urgente di intervento per un incendio di vegetazione sviluppatosi tra via Peretti e via Jenner, nei pressi dell’ospedale Brotzu e dell’asse mediano.
Le fiamme, alimentate dal vento caldo, si sono propagate rapidamente tra le sterpaglie, lambendo una zona adibita a parcheggio e coinvolgendo alcune palme, innescate dai lapilli trasportati dal vento. Sul posto sono prontamente intervenute due squadre della sede centrale del Comando con autopompa serbatoio, un fuoristrada dotato di modulo antincendio e l’appoggio di un’autobotte. L’incendio è ora in fase di bonifica, ma ha destato forte preoccupazione per la vicinanza ad aree densamente frequentate.
L’intervento a Cagliari è solo uno dei numerosi fronti che stanno impegnando intensamente il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Al momento, squadre sono operative su almeno altri due incendi rilevanti nell’hinterland: uno tra Monastir e Villasor, dove è stata coinvolta un’azienda agricola, e un altro a Villaspeciosa, dichiarato incendio di interfaccia per la sua prossimità alle abitazioni. In quest’ultimo caso, due squadre con autopompa serbatoio, modulo antincendio e supporto di autobotte sono al lavoro per contenere le fiamme.
La giornata odierna si sta rivelando critica per tutta la Sardegna: si contano 22 incendi sul territorio regionale, sei dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale, tra elicotteri e Canadair. Tra gli episodi più gravi:
- Teulada (Costa Mureddu): incendi boschivi gestiti dalla Forestale e da volontari locali, con l’ausilio di un elicottero da Pula.
- San Gavino Monreale (Perda Frau): intervento in corso con tre elicotteri e tre Canadair, supportati da squadre Forestas e volontari.
- Carloforte (Monte Giannurango): vaste aree in fiamme, con supporto aereo e squadre da Carbonia e Sant’Antioco.
- Villasor (Baia Is Ogus): impegnati volontari e forze forestali con un elicottero da Villasalto.
- Esporlatu (Nuraghe Fruschiosu) e Budoni (Monte Ruju): incendi ancora in corso con forte impiego di uomini e mezzi.
Nel caos degli incendi, arriva anche una notizia a lieto fine: alla periferia di Villaspeciosa, il personale del Corpo Forestale della Stazione CFVA di Uta ha tratto in salvo un’anziana e sua figlia dalla loro abitazione minacciata dalle fiamme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA