Un cilindro, una cordicella e un suono che mette in fuga i cavalli: ecco la storia poco nota di uno strumento sardo diventato complice involontario di fuorilegge e banditi

su trimpanu
su trimpanu

Un semplice strumento tradizionale, un suono profondo e un effetto imprevisto: per anni è stato usato per mettere in fuga i cavalli dei Carabinieri. Vietato dalla legge, nascosto nei boschi, oggi è tornato protagonista nelle sfilate popolari. La sua storia è più sorprendente di quanto immagini. Leggi l’articolo.

Sara Zoccheddu premiata con la Mela d’Oro: l’eccellenza sarda in ingegneria e sport



Dopo il diploma con 100 e lode al Liceo Scientifico di Oristano, ha conseguito la laurea triennale al Politecnico di Torino e quella magistrale al Politecnico di Milano, dove ha sviluppato una tesi sulle reti neurali applicate ai legami causali, dopo uno stage al CERN.