Una cena di Natale per sostenere l’Associazione Sclerosi Multipla Sardegna

Giovedì 12 dicembre alle ore 20:30, al Ristorante "Flora", in Via Sassari 45 a Cagliari, avrà luogo un importante evento di beneficenza promosso dall'Associazione Sclerosi Multipla Sardegna. L'iniziativa è finalizzata alla raccolta di fondi per sostenere le attività e i progetti dell'associazione, che da anni si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone colpite da questa malattia e a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca e del supporto alla comunità dei pazienti. L'appuntamento rappresenta un'occasione unica per unire solidarietà e convivialità, offrendo ai partecipanti la possibilità di contribuire attivamente a una causa di grande rilevanza sociale.
Una cena di Natale per sostenere l’Associazione Sclerosi Multipla Sardegna.
Giovedì 12 dicembre alle ore 20:30, al Ristorante “Flora”, in Via Sassari 45 a Cagliari, avrà luogo un importante evento di beneficenza promosso dall’Associazione Sclerosi Multipla Sardegna. L’iniziativa è finalizzata alla raccolta di fondi per sostenere le attività e i progetti dell’associazione, che da anni si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone colpite da questa malattia e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca e del supporto alla comunità dei pazienti. L’appuntamento rappresenta un’occasione unica per unire solidarietà e convivialità, offrendo ai partecipanti la possibilità di contribuire attivamente a una causa di grande rilevanza sociale.
Come ogni anno è in programma la “Cena di Natale” della ASMS – APS (Associazione.Sclerosi.Multipla.Sardegna), alla quale parteciperanno diverse personalità del panorama Cagliaritano e sardo e ovviamente i più importanti organi di stampa.
Come recita il documento preparato dal socio fondatore Sergio Cavoli e dal consigliere Eric Capra, sono diversi gli sponsor che hanno dato la Loro disponibilità per una donazione in cambio della comparsa del Loro logo aziendale sull’invito e sul “roll-up” (cartellone) che sarà presente nella vetrina del ristorante per i 10 giorni precedenti all’evento e durante la manifestazione; e ben cinque le cantine che hanno aderito fornendo una sponsorizzazione di “un calice per persona” (abbinando una diversa tipologia di vino a ciascuna pietanza); sempre in cambio della comparsa del logo aziendale come sopra.
Per il 2024 la normativa prevede che: le erogazioni liberali a favore di ONLUS, APS e ONG le “detrazioni” IRPEF (del 30%) sull’importo donato siano fino a un massimo di 30.000 euro per anno; le “deduzioni” dal reddito imponibile siano fino al 10% del reddito complessivo dichiarato). D.Lgs 24 lug 2024.
L’iscrizione alla cena (del costo di €50.00), con bonifico bancario, andrà eseguita direttamente al ristorante; il quale provvederà in seguito a fare una donazione del 40% dell’intero ricavo.
L’ASMS è stata creata nell’aprile 2021 in piena pandemia, con lo scopo principale di garantire il rispetto e la tutela dei diritti dei pazienti con Sclerosi Multipla suoi soci e delle loro famiglie, impegnandosi a fornire un utile supporto attraverso una corretta informazione e promuovendo il nuovo concetto di “salute partecipata”.
L’associazione vuole essere promotrice di una corretta informazione e conoscenza della Sclerosi Multipla e mira a realizzare una rete con qualsivoglia gruppo, associazione, ente o struttura del territorio che contribuisca al perseguimento degli obiettivi indicati, nella piena consapevolezza che le alleanze danno potere alla cittadinanza e permettono di avere una maggiore influenza sul reale.
L’obiettivo è che la Sclerosi Multipla, condizione di vita di tanti giovani e di tante persone, soprattutto donne, divenga una sfida che nessuno deve affrontare da solo, ma tutti insieme e che ognuno di noi possa vivere un’esistenza di valore.
Questa patologia che nel mondo aumenta di una unità ogni 5 minuti e in Sardegna il tasso d’incidenza della SM è di gran lunga superiore alla media nazionale con un impatto sempre maggiore su tutti i portatori d’interesse (genitori, famiglie, medici, operatori specializzati, utenti, Comuni, fino alle ASL) che sono coinvolti nel processo di sostegno sanitari e sociale. La Sclerosi multipla è una patologia che colpisce soprattutto le donne, essendo queste circa i due terzi dei pazienti, ed è proprio per sensibilizzare e porre l’attenzione su questa particolarità.
Menù
Ristorante Flora
Antipasto
Pesce spada in agrodolce con granella di pistacchi
Accompagnato da Spumante Brut “Tagliamare” – Cantine Argiolas
Primo piatto
Trofie con pesto di basilico, calamaretti, pomodorini e lemon grass
Accompagnato da “Bacu de Mari” (Vermentino DOC) – Cantine Lenzu
Secondo piatto
Filetto di spigola in guazzetto ai frutti di mare
Accompagnato da “Nuragus di Cagliari” – Cantine Audarya
Dessert
Croccantino in salsa di fragole
Accompagnato da “Moscato di Sardegna” – Cantine di Dolianova
Post
Caffè
Accompagnato da Liquori e Distillati – Cantine Bresca Dorada
Le persone che soffrono di allergie o intolleranze sono gentilmente pregate di comunicarlo al ristorante
Per prenotazioni chiamare il Ristorante Flora per verificare disponibilità – +39.070.664735:
BONIFICO: €50.00 (per persona)
INTESTATARIO: Flora srl
IBAN: IT45Q0101504801000070470554
CAUSALE: Nome e Cognome (di ogni partecipante)

© RIPRODUZIONE RISERVATA