Lo sapevate? Luglio in sardo si dice “Mese de Argiolas” o “Mese de Triulas”. Ecco perché

Lo sapevate? Luglio in sardo si dice “Mese de Argiolas” o “Mese de Triulas”. Ecco perché
©Photo. R.M.N. / R.-G. OjŽda

Fatta eccezione per i primi 5, gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio e per agosto, gli altri assumono denominazioni molto particolari, legate al ciclo della terra o alla religione.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp