14 giugno 1959: 65 anni fa nasceva la Costa Smeralda. Sui giornali di allora si leggeva: “Sarà il porto dei miliardari”

Le foto delle prime costruzioni in Costa Smeralda - FOTO ARCHIVIO GUIDO PIGA
Il quartiere di Sa Conca – FOTO ARCHIVIO GUIDO PIGA

«C’è una data che segna la storia della nascita della Costa Smeralda: è il 14 giugno 1959. Esattamente 64 anni a oggi, nello stazzo di Antonia Orecchioni a Liscia di Vacca, venne infatti sottoscritto l’atto notarile che segnò il passaggio di mano dei terreni dell’intera baia di Porto Cervo, 145 ettari su cui non c’era nessuna costruzione, né mai ce n'era stata, e in cui pascolavano solo capre e mucche».

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

“Madre Sardegna brucia”: il grido silenzioso scolpito nella sabbia da Nicola Urru



“Chi appicca questi fuochi non commette solo un crimine ambientale – dice – ma infligge una ferita culturale profonda. Distrugge un’eredità che appartiene a tutti noi. Ma da queste ceneri può nascere qualcosa: una consapevolezza nuova, una responsabilità condivisa”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp