“Marrano”: ecco da dove deriva la sfida dalla quale nessun sardo può tirarsi indietro

“Marrano”: ecco da dove deriva la sfida dalla quale nessun sardo può tirarsi indietro

«Marrano a farlo», «marrano a dirlo». Da sempre i bambini sardi non possono sottrarsi a un invito di questo tipo. Se non lo fai, sei un vile insomma, un "marrano". Chi di voi non ha rischiato di affrontare i rimproveri degli adulti pur di non essere definito così? L'espressione è entrata nel lessico sardo-cagliaritano da tempo, ma chi era veramente il "marrano"?

Cagliari, riapre il Parco Urbano della IV Regia: uno spazio in zona Sa Scafa, completamente riqualificato



Il nome “IV Regia” richiama il dazio che i pescatori versavano allo Stato – una quarta parte del pescato – fino al 1956.