Le balene di San Michele: i cetacei cagliaritani nuotavano nella pianura del Campidano 7-10 milioni di anni fa

Le balene di San Michele: i cetacei cagliaritani nuotavano nella pianura del Campidano 7-10 milioni di anni fa
Figura 3. Il cranio di “Aulocetus lovisati” conservato nel Museo “G. Capellini” di Bologna (da wikipedia).

Attorno a 7-10 milioni di anni fa buona parte dell’area oggi occupata dalla pianura del Campidano era occupata da un mare poco profondo ricchissimo di vita. A offrirci una panoramica su tempi così remoti, il dottor Daniel Zoboli, paleontologo dell’Università di Cagliari

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote



L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp