Podio e soddisfazioni per il pilota sardo Enrico Piu al Rally del Lazio Cassino

Una gara da ricordare e una grande esperienza messa in cassaforte per il pilota di Ittiri Enrico Piu, che alla fine della gara ha trovato un terzo posto
Una gara da ricordare e una grande esperienza messa in cassaforte per il pilota di Ittiri Enrico Piu, che alla fine della gara ha trovato un terzo posto di classe al Rally del Lazio Cassino.
Il forte pilota Sardo si era qualificato a questa manifestazione, dopo la gran gara dell’Asinara e il successo del Rally Terra Sarda. Piu ci teneva a raccogliere degli ottimi riscontri al cospetto di una forte e preparata concorrenza in classe A6. Il binomio vincente con Marco Garrucciu come navigatore ha dato vita a delle ottime prestazioni a bordo della Peugeot 106 del team Galiazzo.
Anche al Rally del Lazio il pilota della Scuderia Venanzio ha fatto la voce grossa e nel corso delle otto tappe disputate ha sempre tenuto un ritmo da podio, evitando di cadere in inutili sbavature. Oltre al terzo posto di classe Piu ha agguantato anche un 24⁰ posto assoluto di gruppo RC4N mettendosi dietro auto di classe superiore e un 55⁰ posto assoluto.
Gli ottimi step nel corso della stagione a bordo della Peugeot 106, confermano una delle tante qualità di Piu, che è quella di sapersi adattare alla grande su macchine diverse tra loro, se pensiamo che Piu arriva da esperienze tra slalom e salite su Formula Gloria, dove ha saputo raggiungere ottime soddisfazioni.
Enrico Piu nel post gara: “È stata un’esperienza importante e impegnativa. Siamo partiti mantenendo un buon passo e non ci ha fermati nemmeno una breve escursione fuori strada, senza particolari conseguenze per fortuna. Il ritmo è stato buono considerando che era la nostra prima volta in questa gara fuori dalla nostra Sardegna, tra l’altro. Queste belle prestazioni ci hanno messo di buon umore e mi auguro di riuscire a fare nel 2024 un programma di più gare. Ringrazio tutti gli sponsor che ci hanno dato una grossa mano e ci tengo a dire un grazie speciale a Battista e Raffaele.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195

A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195.
A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.
I divieti riguardano in particolare il litorale del Poetto nel tratto fronte al nuovo Ospedale Marino, così come i chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195, aree in cui l’acqua non ha rispettato i livelli di sicurezza previsti per l’attività balneare. Sarà compito del Servizio Protezione Civile, autoparco, prevenzione e sicurezza provvedere alla segnalazione dei divieti tramite l’apposizione di cartelli nei tratti interessati, affinché i cittadini siano informati con chiarezza dell’interdizione in corso e dei rischi associati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA