Lo sapevate? La religiosità pagana dei Protosardi celebrava il binomio sole (toro) e terra (acqua)

Lo sapevate? La religiosità pagana dei Protosardi celebrava il binomio sole (toro) e terra (acqua)

La religiosità pagana dei Sardi antichi si esplicava con il binomio maschile e femminile, rappresentato dalla natura. Il sole e il toro, come simboli di potenza, forza e fertilità, e della terra-acqua, fattori legati alla nascita e alla vita. Una religiosità tanto semplice quanto misteriosa e affascinante. Sacche di di paganesimo sono riscontrabili ancora nelle tradizioni isolane.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp