Gli oggetti del nostro passato. Il setaccio, lo strumento che in un’antica casa sarda non poteva assolutamente mancare

setacci sardi
Foto da Vecchio mulino ad acqua – Museo etnografico Fluminimaggiore

Nelle case sarde non poteva assolutamente mancare, ma in ogni paese viene chiamato in un modo diverso: da voi come si dice setaccio?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

«Hanno vissuto l’inferno»: divorate da zecche e terrorizzate, due cucciole disperate in cerca di famiglia



Le cucciole si trovano in Sardegna ma per una buona adozione possono viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per adozioni e supporto, contattare il rifugio al 333 4312878 o scrivere a [email protected]

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp