In Municipio il progetto di valorizzazione di Cagliari della 1^AL dell’Alberti

“Amare la città” è stato il filo conduttore che ha animato il lavoro dei 24 studenti che hanno chiuso nel migliore dei modi un progetto iniziato nei primi mesi dell'anno scolastico.
canale WhatsApp
“In segno di stima e ammirazione per aver sviluppato con impegno e creatività un ambizioso progetto di conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Cagliari, dei suoi quartieri e dei suoi monumenti”.
Questa la dedica del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu che, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 15 febbraio 2023, attraverso una pergamena ricordo consegnata alla professoressa di matematica Giovanna Murtas, ha voluto complimentarsi con gli studenti della 1^AL del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” (sede di via Ravenna) per il lavoro di ricerca e documentazione dei principali punti di interesse della città.
Un progetto, quello curato dai ragazzi dell’Alberti, legato non solo all’Educazione Civica ma soprattutto alla valorizzazione del patrimonio della città attraverso lo studio e la classificazione dei principali punti di interesse. Che sono poi confluiti in una presentazione video che nel pomeriggio di oggi gli alunni hanno mostrato al primo cittadino nella Sala Consiliare del Palazzo Civico di via Roma.
Accolti in Municipio dal Sindaco Truzzu, gli studenti, accompagnati dalla professoressa Murtas e da alcuni genitori, hanno avuto modo, dopo la proiezione della presentazione, di dialogare con il primo cittadino del capoluogo sardo.
“Fare il Sindaco in una giornata come questa mi da tanta gioia perché vedo quanto voi ci teniate a Cagliari. Avete messo a punto un lavoro importante che sarà utile a tanti perché ci sono parecchie persone che non hanno la piena consapevolezza delle bellezze della propria città”.
“Amare la città” è stato il filo conduttore che ha animato il lavoro dei 24 studenti che hanno chiuso nel migliore dei modi un progetto iniziato nei primi mesi dell’anno scolastico.
“I monumenti di Cagliari – ha spiegato la professoressa Murtas – sono valorizzati ma secondo noi non abbastanza. E per questo abbiamo messo a punto il nostro progetto, convinti che questa città abbia potenzialità enormi”.
“Vi auguro – la chiusura del Sindaco Truzzu – di essere qui al mio posto perché fare il Sindaco nella propria città è un piacere immenso, Avete già le basi e con la passione per la politica potrete impegnarvi e partecipare alle decisioni importanti per la collettività. In modo da far sì che Cagliari continui ad essere la città più bella del mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari: si fingeva rider ma al posto di hamburger e pizze consegnava droga. Arrestato 31enne

In casa trovati 250 grammi di marijuana, hashish e oltre 10.000 euro in contanti.
canale WhatsApp
La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato in flagranza un 31enne cagliaritano per l’ipotesi di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Secondo le indagini, l’uomo avrebbe sfruttato la propria attività di rider come copertura per consegnare droga in varie zone della città.
Le indagini, condotte dai “Falchi” della Squadra Mobile, erano in corso da tempo. Gli agenti avevano monitorato i suoi spostamenti e tenuto sotto osservazione l’abitazione, ritenuta il centro dell’attività illecita.
Nella mattinata di martedì, la perquisizione domiciliare ha permesso di sequestrare 250 grammi di marijuana, 110 grammi di hashish, bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e oltre 10.000 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.
Il caso è stato sottoposto alla valutazione del G.I.P., che, all’esito dell’udienza per direttissima, ha convalidato l’arresto disponendo per l’indagato la misura dell’obbligo di firma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA