Dalla Sardegna a Rai Uno: la storia di Antonio Tanca e Nonno Francesco e del loro amore per la fisarmonica
Antonio ha raccontato alle telecamere Rai il suo amore per la musica e il suo rapporto con il nonno, dal quale ha ereditato la passione per la fisarmonica, fin da piccolissimo.
canale WhatsApp
Una coppia d’eccezione questo pomeriggio a “ItaliaSì!”, lo show di Rai Uno condotto da Marco Liorni.
A esibirsi con la loro fisarmonica nipote e nonno materno: Antonio Tanca e Francesco Carta. Il primo di 24 anni, il secondo di 74.
Antonio ha raccontato alle telecamere Rai il suo amore per la musica e il suo rapporto con il nonno, dal quale ha ereditato la passione per la fisarmonica, fin da piccolissimo.
Al rientro degli eventi del nonno nelle piazze, il piccolo Antonio si immedesimava in lui, costruendo a casa palchi e collegando impianti audio, sognando di fare lo stesso lavoro da grande. Ed è andata così.
Il pubblico di Liorni ha molto apprezzato la loro esibizione e la loro storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In Sardegna c’è un’isola con una galleria che la trapassa da un lato all’altro: sapete dove?

Un’isola con una galleria che la trapassa da un lato all’altro, uno scoglio calcareo con grotte spettacolari e fondali ricchissimi, perfetto per chi ama il mare e l’avventura. Ma dove ci troviamo esattamente? Lo avete riconosciuto?
canale WhatsApp
Una galleria naturale attraversa l’Isola di Foradada, piccolo scoglio calcareo vicino ad Alghero e al promontorio di Capo Caccia.
Il suo nome, in dialetto sassarese, significa “forata”, proprio per l’arco che la perfora da una parte all’altra.
Si può esplorare solo dal mare, ammirando grotte di calcare e fondali che si tuffano nel blu. I tour in barca da Capo Caccia spesso fanno tappa anche qui: è un luogo molto apprezzato e fotografato. Sotto la superficie del mare, cernie, dentici, barracuda e aragoste animano un vero e proprio Paradiso per sub e pescatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

