Quello che non sapevi su Cagliari. In piazza Indipendenza una botola nasconde un pozzo profondissimo

Il pozzo è coperto da una volta in mattoni, ha una forma quadrata ed è  profondo 77 metri, poi incontra la falda acquifera, che scende in profondità per altri 11 metri. Si ritiene che il pozzo di San Pancrazio sia di epoca medioevale per la forma dello scavo, e per una iscrizione oggi perduta, secondo la quale la sua costruzione risalirebbe al 1253, in pieno periodo pisano.

La Sardegna dice addio allo chef Nicolo Pomata: si è spento uno dei re del tonno di Carloforte



Una passione innata per la cucina tramandata ai figli Maddalena e Antonello, che ancora oggi lavorano nel ristorante di famiglia, e Luigi, noto chef titolare dell'omonimo ristorante Luigi Pomata a Cagliari.