Dal Medioevo all’800 gli abitanti dei quartieri di Cagliari avevano dei curiosi soprannomi: ecco quali

Dal Medioevo all’800 gli abitanti dei quartieri di Cagliari avevano dei curiosi soprannomi: ecco quali

I quartieri erano Castello (Castrum Karalis o Castel de Castro, dopo Castedd'e Susu), Marina (anticamente Lapola), Stampace e Villanova. Gli abitanti di queste quattro zone erano soliti prendersi in giro, per divisione di casta, per campanilismo e per orgoglio. Ecco quali erano questi curiosi soprannomi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp