Fuga rocambolesca con l’auto rubata a Cagliari: arrestato 50enne a Sestu

Il 50enne ha anche tentato di nascondersi fra le auto parcheggiate nel luogo di destinazione, ma dopo una breve fuga è stato catturato e messo ai domiciliari in attesa del rito per direttissima.
Ieri alle 17, all’interno del parcheggio del centro commerciale Mediaworld di Sestu, i carabinieri hanno proceduto all’arresto di un cinquantenne di Decimomannu, di fatto domiciliato a Cagliari, disoccupato, già gravato da numerose precedenti denunce.
L’uomo, poco prima si era reso responsabile del furto aggravato di una Peugeot 307, lasciata in sosta a Cagliari in via Tofane, di proprietà di un quarantanovenne del luogo.
Le immediate ricerche hanno consentito di intercettare il mezzo in fuga nel centro abitato di Cagliari, dove l’uomo ha posto in essere improvvise e spericolate manovre tali da mettere in pericolo altri utenti della strada, per poi essere bloccato a Sestu all’interno del parcheggio del citato centro commerciale. Gli inseguitori non lo avevano perso mai di vista e avevano richiesto, tramite centrale operativa, l’intervento di qualche ulteriore pattuglia che andasse a tagliare la strada del fuggitivo.
Il 50enne ha anche tentato di nascondersi fra le auto parcheggiate nel luogo di destinazione, ma dopo una breve fuga è stato catturato e messo ai domiciliari in attesa del rito per direttissima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In quale città si possono ammirare i delfini che nuotano al porto? Ma a Cagliari, ovviamente!

Cagliari, dove i delfini nuotano in città: lo spettacolo che incanta il porto.
In un luglio rovente e carico di turisti, Cagliari regala uno spettacolo sorprendente che fonde natura e città in un abbraccio spettacolare. Una famigliola di delfini è stata avvistata mentre nuotava nelle acque del porto, a pochi passi dal cuore urbano, tra navi, banchine e passanti increduli.
A immortalare la scena il fotografo Gianluca Asunis, che con il suo obiettivo ha catturato l’eleganza di questi splendidi cetacei nel pieno centro del capoluogo sardo. Le immagini raccontano una danza marina inattesa e affascinante, capace di fermare il tempo per chi ha avuto la fortuna di assistervi dal vivo.
In quale altra città si può ammirare qualcosa di simile? È questa la magia di Cagliari: un luogo dove la natura non è relegata ai margini ma si manifesta con forza anche tra cemento e traffico portuale. Il passaggio dei delfini non è nuovo per chi frequenta la costa, ma vederli così vicini, quasi a portata di mano, è un dono raro che parla di equilibrio e convivenza. Un invito, forse, a rispettare di più il mare che ci circonda e le meraviglie che custodisce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA