Quattro pizzerie sarde sono nella classifiche delle migliori 100 d’Italia. Scopriamo quali

Tre sono a Cagliari e una a Tempio Pausania. Scopriamo insieme quali sono, quale posizione di classifica occupano e la descrizione pubblicata sul sito.
Ci sono quattro pizzerie sarde nella classifica dei migliori 100 forni italiani stilata lo scorso autunno da “50 Top Pizza”.
Tre sono a Cagliari e una a Tempio Pausania. Scopriamo insieme quali sono, quale posizione di classifica occupano e la descrizione pubblicata sul sito.
24° Pizzeria Panetteria Bosco, Tempio Pausania
“Nel cuore di Tempio Pausania, la pizzeria Bosco continua a crescere. Recentemente ristrutturati gli interni – bagni per disabili in primis -, il locale è perfettamente amalgamato con lo stile del borgo gallurese. L’arredo denota una grande attenzione al dettaglio che si riversa sul servizio e sulle pizze. Tutte le ricette presenti in carta sono disponibili sia nella versione tonda che in quella alla pala. Ulteriore costante l’impasto morbido e leggermente crunchy di Massimo Bosco. Pizza dell’estate la Portocervo: limoni, carpaccio di pesce spada marinato al gin e stracciata di bufala. Buona proposta beverage, compresa una piccola carta distillati e alcune etichette importanti”.
37° Framento, Cagliari
“Nell’orizzonte turistico medio di Cagliari spicca per identità e carattere. Il format ricorda quello di molte pizzerie contemporanee con ambiente moderno, menu destrutturato nella forma (è sul tavolo) e lavagna per le proposte del mese. Il credo del pizzaiolo è per il lievito madre e lunghe lievitazioni, che regalano un prodotto profumato e digeribile. Personale preparato ma leggermente distratto quando i numeri cominciano a crescere. Carta dei vini in decisa crescita. La proposta gastronomica è territoriale e concreta, con delle virgole di fantasia, come la pizza “Bricchi Bri”: Fiordilatte, broccoli, crema di broccoli, pomodori secchi, pepe, pecorino Sa Marchesa, polvere di broccoli.
74° Maiori, Cagliari
“Da Pozzuoli a Cagliari Emanuele Riemma si conferma pizzaiolo di grande spessore e porta nel capoluogo sardo un prodotto 100% partenopeo. E tradizionale. Come antipasto: frittata di pasta, arancino e crocché. La prima superlativa, gli altri due migliorabili. Il menu è agile, non ci sono troppe ricette complicate. Le pizze classiche (margherita, marinara e bufalina) sono da top della Sardegna. Ingredienti di grande qualità su una pizza morbida, ben lievitata, decisamente molto digeribile e dal sapore deciso nonostante la leggerezza. Il servizio è impeccabile (non solo esteticamente). Nota di merito l’American Bar, gestito in maniera eccelsa”.
76° Sa Scolla, Cagliari
“Spin-off della casa madre di Baradili, in Marmilla, mantiene lo stile pop-contadino. Il servizio è semplice nei modi, sempre puntuale e preparato. L’offerta gastronomica prevede un incrocio tra pizzeria e cucina. Come antipasto la tartare con salse fatte in casa e a seguire la Montanara fritta con pomodoro e latticini locali. Il set da tavola è basic ma ben curato, con mise en place di carta che racconta gli ingredienti tipici di ogni stagione e il menu che cambia regolarmente. Identitaria nell’offerta con la capacità di unire tradizione sarda e italiana, come nel caso della pizza “Zucchine e bottarga”. Si distinguono la carta dei vini e la selezione di liquori e distillati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA