La Cagliari che non c’è più: is piccioccus de crobi, una vecchia storia di miseria e povertà

La Cagliari che non c’è più: is piccioccus de crobi, una vecchia storia di miseria e povertà

Il fenomeno nacque intorno alla fine del milleottocento, e si diffuse a cavallo del secolo fino ad estinguersi, quasi naturalmente, all'alba degli anni '40.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Investita e lasciata agonizzante per giorni: fratturata e piena di ferite, Livia lotta per sopravvivere



«Chi l’ha ridotta così non le ha prestato soccorso, l’ha lasciata agonizzante. Quando è stata recuperata era in uno stato pietoso», racconta Silvia Troncia dell'associazione Amici del Branco.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp